Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Conrad meit - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Conrad meit ( ca. 1480 - 1550? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Conrad meit contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Conrad meit pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Conrad Meit, noto anche come Conrat Meit, è stato uno scultore tedesco del tardo gotico e del Rinascimento, che ha trascorso la maggior parte della sua carriera nei Paesi Bassi. Nato negli anni '80 del 1400 a Worms, sul Reno, Meit è morto nel 1550 o 1551 ad Anversa. Nonostante le tombe reali, che erano i suoi lavori più grandi, avessero ancora elaborate strutture architettoniche gotiche tardive realizzate da altri, le figure di Meit erano rinascimentali nella concezione e nello stile. Il lavoro di Meit, con la sua plasticità delicatamente lavorata e la pronunciata corporalità, ha portato una forma di espressione completamente nuova alla scultura ecclesiastica gotica tardiva. L'anatomia delle sue figure nude trae più da Albrecht Dürer che dalla scultura classica. Le tombe documentate e la statuetta firmata in alabastro di Giuditta sono le principali opere sicure per definire il suo stile. La data di nascita di Meit a Worms sul Reno è sconosciuta, e la sua vita e formazione precoci non sono registrate. Era impiegato alla corte di Federico III, elettore di Sassonia, prima del 1506 e venne a lavorare alla corte di Wittenberg su richiesta di Lucas Cranach il Vecchio, dove probabilmente lavorò nel laboratorio di Cranach tra il 1505 e il 1511. Le cornici architettoniche gotiche tardive erano già per lo più completate, ma non installate, da un team fiammingo, e il team di Meit aggiunse le cinque figure effigie a grandezza naturale e le molte figure più piccole. Il team di Meit era composto da lui stesso e tre assistenti, uno dei quali era suo fratello. Non tutte le sculture delle figure sembrano essere state realizzate da Meit stesso. Tra le sue opere più importanti, Meit ha realizzato una monumentale Pietà in alabastro tra il 1527 e il 1531. Ha anche lavorato su diverse tombe, tra cui quelle realizzate a Bourg-en-Bresse nella chiesa di San Nicola di Brou per Margherita d'Austria, per il suo consorte e per la madre di lei. Le sue opere migliori sono considerate le tombe elevate a Bourg-en-Bresse. Meit è noto anche per le sue eccezionali rappresentazioni di Adamo ed Eva, che propongono interpretazioni radicalmente diverse della storia biblica. Queste composizioni sono state influenzate sia dalla cultura antica che dalla tradizione tedesca. Le sue opere continuano ad essere apprezzate e studiate per la loro unicità e per l'importante contributo che hanno dato all'arte rinascimentale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.