Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Livio Mehus - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Livio Mehus ( ca. 1630 - 1691 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Livio Mehus contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Livio Mehus pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Livio Mehus, noto anche come Lieven Mehus, è stato un pittore, disegnatore e incisore fiammingo del periodo barocco, attivo principalmente a Firenze, dove è stato pittore di corte del Principe Mattias de' Medici. Nato a Oudenaarde, nelle Fiandre, nel 1630, Mehus ha trascorso la maggior parte della sua vita in Italia, dove ha ricevuto la sua formazione artistica. Il padre di Mehus lasciò Oudenaarde per cercare fortuna all'estero, trasferendosi a Milano e lasciando il giovane Livio alle cure della famiglia. All'età di dieci anni, Livio fu chiamato dal padre a raggiungerlo a Milano. Qui, Livio si formò con un oscuro pittore fiammingo o olandese di battaglie e paesaggi noto come Carlo Fiammingo. Alcuni storici dell'arte hanno identificato quest'artista con Karel Philips Spierincks, un pittore di paesaggi fiammingo di Bruxelles che ottenne un certo successo ma morì giovane a Roma. All'età di 15 anni, Livio intraprese un viaggio a Roma. Prima di raggiungere la città eterna, passò per Pistoia, dove il suo talento fu riconosciuto. Fu introdotto a un potente mecenate, il Principe Mattias de' Medici, governatore di Siena. Durante la sua vita, Mehus godette di una grande reputazione per le sue scene allegoriche e mitologiche, i suoi paesaggi, le sue opere religiose e i suoi ritratti. Le opere di Mehus sono caratterizzate da un gusto veneziano, come si può vedere in due tele conservate al Museo di Belle Arti di Boston: "Riposo dalla caccia" e "Paesaggio con lottatori". Inoltre, nella galleria dei ritratti del Corridoio Vasariano, si trova un autoritratto del pittore, che è stato anche inciso da Antonio Pietro Pazzi. Nel 2000, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, si è tenuta una mostra sul pittore fiammingo, a cui si sono dedicati, negli anni Settanta, Mina Gregori, Piero Bigongiari e Marco Chiarini. Tra le opere più famose di Mehus, si possono citare "Il Genio della Scultura" e "Il Genio della Pittura", quest'ultima conservata al Museo del Prado a Madrid. Livio Mehus morì a Firenze il 7 agosto 1691, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico del periodo barocco.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.