Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giuseppe Mazza - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giuseppe Mazza ( 1653 - ca. 1741 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giuseppe Mazza contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giuseppe Mazza pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giuseppe Mazza, nato a Milano il 13 settembre 1817 e morto nella stessa città il 14 febbraio 1884, è stato un pittore italiano attivo in uno stile romantico. Ha vissuto a Milano per tutta la sua vita e tra le sue opere più note ci sono: "Maria de' Medici", "Arte antica" (esposta nel 1881 a Milano), "Chi va e chi viene dal mercato" e "Un miniatore in Cantina" (esposte nel 1884 a Torino), e "Il giuramento di Pontida" (1851). Mazza ha studiato all'Accademia di Brera negli anni '30, e successivamente sotto la guida di Francesco Hayez. Nel 1848, insieme a Luciano Manara e Augusto Anfossi, si unì alla rivoluzione contro l'occupazione austriaca della città. Ha anche combattuto con gli eserciti italiani nel 1859. Il Museo della Scienza di Milano ha in mostra oltre una dozzina delle sue opere, tra cui: "Alla fonte" (1881); "Busto di donna" (1880-1884); "La soppressione del monastero" (1867); "La bottega di un antiquario" (1876-1879); "Anticamera d'un patrizio" (1876); "Mattino di Quaresima" (1882); "Rembrandt e i suoi modelli" (1856); "Donna con cane e gatto vicino al caminetto" (1875-1880); "Masaniello" (1857); "L'addio" (1881); "Donna con cani" (1875-1880); "Bambina con fiore" (1850-1860); "Autoritratto" (1850); e "Baciamano di un cavaliere" (1878-1883). Nel 1848, Giuseppe Mazza partecipò alla difesa di Milano contro le truppe del maresciallo Josef Radetzky, combattendo ed erigendo barricate, insieme a suo padre Carlo, a suo fratello Salvatore (pittore animalista e paesaggista), a Luciano Manara e a Augusto Anfossi. Le Cinque giornate di Milano - dal 18 al 22 marzo - portarono alla conquista della cosiddetta Porta Tosa (Porta Vittoria) e alla temporanea cacciata degli Austriaci. "Baciamano di un cavaliere" e "Busto di donna", del 1881-1882, sono temi leggeri e galanti, da lui scelti sotto l'influenza di Tranquillo Cremona e di Daniele Ranzoni. Il pittore, caricaturista, illustratore e cartellonista Aldo Mazza (Milano, 1880-Gavirate, 1964) era suo figlio.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.