Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni Mazone - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni Mazone ( XV cent. - 1510? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni Mazone contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni Mazone pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Mazone, noto anche come Masone o Mazzoni, è stato un pittore e scultore italiano attivo a Genova. Nato ad Alessandria, fu liberato dai legami familiari nel 1453, quando si documenta l'apertura di un laboratorio a Genova. Il suo primo lavoro documentato risale al 1463, per un bassorilievo dell'altare di una cappella nella Cattedrale di Genova. In quel periodo, avrebbe incontrato Vincenzo Foppa, che influenzò in seguito lo stile di Mazone. Mazone ricevette un altro contratto di scultura nel 1476 per rinnovare l'altare principale nella cattedrale. Il suo laboratorio era specializzato nella realizzazione di cornici in legno per polittici, e la documentazione mostra che gestiva un'attività molto movimentata. A partire dagli anni '80 del XV secolo, la sua abilità con la prospettiva crebbe, quando sotto l'influenza di Foppa dipinse la Vergine e il Bambino in trono e San Marco con quattro santi. Il suo Natività del 1489, dipinto per la Cappella Sistina, mostra una completa rottura con le influenze fiamminghe e un movimento verso uno stile padovano. Quest'opera fu commissionata da Giuliano della Rovere, che in seguito divenne Papa Giulio II. Uno dei suoi lavori più noti è il polittico dell'Annunciazione, realizzato nel 1470 per l'omonima cappella della chiesa di Santa Maria di Castello a Genova. L'elaborata cornice in legno dorato fu realizzata dallo stesso Mazone con l'intento di riprendere gli elementi dell'architettura gotica. Le composizioni della predella rappresentano quattro episodi della vita di Maria: lo sposalizio della Madonna e il suo incontro con Elisabetta; la nascita di Gesù; l'adorazione dei magi; la fuga in Egitto e la purificazione della Beata Vergine Annunziata. Mazone ha anche dipinto il ciclo pittorico absidale e il polittico dell'altare per la Cappella Sistina di Savona, commissionato da Giuliano della Rovere, futuro Papa Giulio II. Questi affreschi raffigurano l'Annunciazione, la Natività e il ciclo dei Re Magi. Giovanni Mazone morì a Genova nel 1511, dopo una lunga carriera artistica che durò fino alla sua morte. Il suo stile e le sue opere hanno avuto un'influenza significativa sull'arte italiana del XV secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.