Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Lorenzo Mattielli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Lorenzo Mattielli ( ca. 1680 - 1748 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Lorenzo Mattielli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Lorenzo Mattielli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lorenzo Mattielli, noto anche come Mattieli, è stato uno scultore italiano di grande rilievo durante il periodo del Tardo Barocco. Nato a Vicenza il 20 aprile 1687, Mattielli ha operato principalmente a nord delle Alpi, in particolare a Vienna e Dresda. Dopo un periodo di formazione sotto la guida dello scultore Orazio Marinali, nel 1711 Mattielli si trasferì a Vienna. Qui, si sposò tre volte e ebbe numerosi figli. Il suo primogenito, Francesco Antonio Mattielli, avrebbe in seguito lavorato nel laboratorio del padre a Vienna. Mattielli divenne presto un amico stretto di Antonio Beduzzi, che riconobbe rapidamente le sue abilità. Lavorarono spesso insieme agli stessi progetti, con Beduzzi come pittore e designer e Mattielli come scultore. Collaborò anche con l'architetto Joseph Emanuel Fischer von Erlach su vari progetti importanti. Nel 1714, su raccomandazione di Beduzzi, Mattielli fu nominato scultore capo alla corte imperiale di Carlo VI. Questo prestigioso incarico gli procurò molte ulteriori commissioni da parte della corte, dell'alta aristocrazia e delle chiese. Mattielli è noto per le sue sculture in numerosi palazzi e chiese di Vienna e Dresda, nonché per il monastero di Melk in Austria. Tra le sue opere più famose ci sono le figure del timpano della chiesa viennese di San Carlo Borromeo, che rappresentano la Religione, la Misericordia, il Pentimento e il Fervore religioso. Ha anche creato le figure angeliche del tamburo della cupola, le aquile incoronanti delle grosse colonne e gli angeli dell'altar maggiore. A Vienna, ha realizzato anche un gruppo di angeli custodi nella chiesa di San Michele. Mattielli morì il 28 aprile 1748 a Dresda e fu sepolto nell'antico cimitero cattolico della città. La sua tomba non fu più trovata, quindi nel 2001 fu eretta una stele in sua memoria. Nel 1901, a Wieden, il quarto distretto di Vienna, gli fu intitolata una via, la Mattiellistraße. Lorenzo Mattielli è considerato uno dei più geniali tra i numerosi scultori italiani del periodo barocco che lavorarono all'estero. La sua arte è piena di impeto e passionalità, che si esprime in forme mosse e grandiose. Le sue opere sono un esempio di come l'arte italiana abbia influenzato e arricchito la cultura artistica dell'Europa centrale durante il periodo barocco.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.