Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Ippolita Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Ippolita Maestro ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Ippolita Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Ippolita Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ippolita Rostagno è una designer di gioielli italo-americana nata il 10 dicembre 1963 a Firenze, Italia. Figlia di un artista americano e di un intellettuale italiano, è cresciuta e si è formata nelle colline toscane. Ha frequentato la scuola elementare in una scuola medievale monolocale e ha proseguito i suoi studi in scultura, conseguendo il suo baccalauréat presso l'Istituto D'Arte di Firenze. All'età di 18 anni, Ippolita emigrò negli Stati Uniti, trasferendosi a Los Angeles, dove continuò i suoi studi presso il Occidental College e fondò una compagnia alternativa di poesia e danza chiamata Rime insieme ad Anna Stump nel 1984. Dopo aver completato la sua laurea in Letteratura Inglese, Ippolita si trasferì a New York City nel 1986 e sposò un fotografo di moda, dando alla luce sua figlia Maya nel 1988. Nel 1999, Ippolita fondò il marchio di gioielli Ippolita. Bergdorf Goodman acquistò i suoi primi disegni. L'azienda fu venduta a Castanea Partners nel 2007 e riacquistata da un gruppo guidato da Ippolita nel luglio 2018. Ippolita detiene la posizione di CEO e Direttore Creativo e guida la progettazione e la produzione della sua linea omonima, che include collezioni in oro 18 carati, argento sterling, rosé (una lega proprietaria di argento sterling con oro 18 carati e oro rosa 18 carati) e materiali non metallici, come la Resina. Ippolita è sempre stata ispirata dalla ricchezza e semplicità della cultura italiana. Come artista prima e designer dopo, Ippolita ha studiato scultura per cinque anni presso l'Istituto d'Arte di Firenze. Lì ha imparato ad apprezzare l'equilibrio essenziale tra creatività e artigianato. Ha scoperto il suo amore per i gioielli nei negozi sul Ponte Vecchio. L'aspetto unico fiorentino dei gioielli di costume realizzati con gemme preziose avrebbe infine servito come ispirazione per l'estetica del marchio IPPOLITA. Non sono state trovate informazioni specifiche sul pittore antico di-Ippolita Maestro. Tuttavia, è importante notare che il termine "Maestro di" è spesso utilizzato nell'arte per riferirsi a un artista anonimo noto solo attraverso le sue opere. Ad esempio, il "Maestro di Flémalle" è un pittore gotico fiammingo del XV secolo, così chiamato perché tre delle sue opere si trovano nella città di Flémalle, in Belgio. Pertanto, "di-Ippolita Maestro" potrebbe riferirsi a un artista specifico associato in qualche modo con Ippolita, ma senza ulteriori dettagli o contesto, non è possibile fornire ulteriori informazioni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.