Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Anagni Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Anagni Maestro ( XIII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Anagni Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Anagni Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro di Anagni è un termine usato per riferirsi a tre artisti anonimi che hanno lavorato nella cripta della Cattedrale di Anagni nel XII e XIII secolo. Questi artisti sono noti come il Primo Maestro di Anagni, il Secondo Maestro di Anagni e il Terzo Maestro di Anagni. La cripta della Cattedrale di Anagni è famosa per i suoi affreschi, che rappresentano la storia della Salvezza dell'uomo, dalla sua creazione fino alla fine dei tempi. Questi affreschi sono attribuiti ai tre Maestri di Anagni. Il Primo Maestro di Anagni è noto anche come il Maestro delle Traslazioni, il Secondo Maestro di Anagni è noto come il Maestro Ornatista e il Terzo Maestro di Anagni non ha un altro nome. La cripta fu costruita tra il 1072 e il 1104 dal vescovo Pietro da Salerno. L'ambiente presenta tre navate trasversali rispetto a quelle della chiesa superiore e tre absidi. Le dodici colonne individuano ventuno volte che, con le rispettive pareti, sono decorate da un ciclo pittorico di eccezionale bellezza. Gli affreschi del Primo Maestro di Anagni o Maestro delle Traslazioni sono caratterizzati da una grande attenzione ai dettagli e da un uso intenso del colore. Il Secondo Maestro di Anagni o Maestro Ornatista è noto per i suoi spiccati accenti decorativi, come l'uso di ornamenti e motivi geometrici. Il Terzo Maestro di Anagni è noto per il suo stile più semplice e sobrio. Anagni è una città antica situata nel Lazio, in Italia. È nota come la città dei papi, per aver dato i natali a diversi pontefici e per essere stata a lungo residenza e sede papale. La città ha una ricca storia artistica e culturale, con molti artisti noti che sono nati o hanno lavorato lì, tra cui il pittore Giovanni Colacicchi, nato ad Anagni nel 1900. In conclusione, il Maestro di Anagni rappresenta un importante contributo alla storia dell'arte italiana, con i suoi affreschi nella cripta della Cattedrale di Anagni che rappresentano un esempio eccezionale di pittura medievale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.