Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

delle-Vitae-Imperatorum Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di delle-Vitae-Imperatorum Maestro ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di delle-Vitae-Imperatorum Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

delle-Vitae-Imperatorum Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro delle Vitae Imperatorum è stato un miniatore italiano attivo in Lombardia tra il 1430 ed il 1450. Il suo nome deriva dal fatto che è stato identificato come l'artista che ha realizzato le miniature nel codice delle Vitae Imperatorum di Svetonio, conservato nella Biblioteca Nazionale di Parigi. Questo manoscritto risale al 1431. Il Maestro delle Vitae Imperatorum era a capo di una fiorente bottega milanese, che ricevette numerosi incarichi da Filippo Maria Visconti, duca di Milano dal 1412 al 1447. Per il duca, il Maestro e la sua bottega produssero un'edizione dell'Inferno di Dante, risalente al 1438, un tempo custodita nella Biblioteca Visconteo Sforzesca e ora divisa tra la Biblioteca Nazionale di Parigi, la Biblioteca Civica di Imola e una collezione privata. Per la moglie del duca, il Maestro produsse, probabilmente in collaborazione con Belbello da Pavia, la Bibbia di Maria di Savoia, conservata a Chambéry, alla Biblioteca Municipale. È molto probabile che nella stessa bottega abbia operato anche il Maestro Olivetano, per molto tempo confuso con il Maestro delle Vitae Imperatorum, ma oggi pienamente riconosciuto e i suoi lavori distinti da quelli del Maestro delle Vitae Imperatorum. Tra le altre opere principali del Maestro delle Vitae Imperatorum, si annoverano le miniature delle Vitae Imperatorum di Svetonio, conservate alla Bibliothèque Nationale de France, le illustrazioni dell'Inferno di Dante per Filippo Maria Visconti, conservate alla Bibliothèque Nationale de France, e il Bréviaire de Marie de Savoie, conservato alla biblioteca municipale di Chambéry, realizzato in collaborazione con Belbello da Pavia. Il Maestro delle Vitae Imperatorum è noto per il suo stile raffinato, caratterizzato da aspri accenti espressionisti e da una linea movimentata, ma anche da un vivace naturalismo peculiare all'Ouvraige de Lombardie. La sua arte è caratterizzata da una grande vivacità coloristica, con netti contrasti cromatici, un notevole vigore nel segno e nel modellato delle figure, in particolare nei volti scarni e segnati. Il Maestro delle Vitae Imperatorum è considerato uno dei più importanti miniatori attivi a Milano nel secondo quarto del XV secolo. Le sue opere mostrano l'influenza di Michelino da Besozzo, un altro grande miniatore lombardo della prima metà del secolo. Le sue miniature sono caratterizzate da una fluidità elegante delle vesti, che risale a Michelino da Besozzo. In conclusione, il Maestro delle Vitae Imperatorum è un artista di grande prestigio nell'Italia settentrionale della prima metà del Quattrocento, noto per la sua abilità nella miniatura e per il suo contributo alla cultura artistica lombarda del periodo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.