Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

delle-Ore-di-Rohan Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di delle-Ore-di-Rohan Maestro ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di delle-Ore-di-Rohan Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

delle-Ore-di-Rohan Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro delle Ore di Rohan, noto anche come Maestro di Rohan, è stato un pittore e miniatore francese attivo a Parigi e nell'Angiò nella prima metà del XV secolo. Questo artista anonimo, a capo di una fiorente bottega, deve il suo nome al manoscritto, per Iolanda d'Aragona, moglie di Luigi II d'Angiò, detto le Grandes Heures de Rohan in base allo stemma della famiglia Rohan, aggiunto successivamente. Probabilmente l'anonimo nella sua giovinezza è a Troyes, poi a Parigi intorno al 1410, in un atelier dove lavorava anche il Maestro di Bedford, illustrando prima libri profani e poi libri d'ore di media qualità. Infine passò al servizio degli Angiò ad Angers intorno al 1420, eseguendo tre Libri d'ore: le Grandes Heures de Rohan, le Heures dette «d'Isabella Stuart» e le Heures a l'usage d'Angers. Nel f. 1591, de le Grandes Heures de Rohan, con la miniatura La morte davanti a Dio, quest'ultima è rappresentata dal corpo di un uomo, magro e macilento, adagiato su un panneggio tra teschi ed ossa, dalla bocca di questo esce il carteggio in latino con l'invocazione “Nelle tue mani, oh Signore, raccomando il mio spirito”, Dio Padre, con i simboli del potere: la spada. Il Maestro di Rohan detto anche Maestro delle Grandi Ore di Rohan è un anonimo maestro pittore di miniature e anonimo direttore di officina attivo tra il 1410 e il 1435 a Troyes, Parigi poi in Anjou. Deve il suo nome alle miniature che ha prodotto e curato per un libro d'ore intitolato Les Grandes Heures de Rohan, conservato presso la Biblioteca Nazionale di Francia. Le sue origini rimangono oscure, forse è di origine meridionale, o più precisamente spagnola, o al contrario, dei Paesi Bassi del nord. Fu attivo con la sua bottega inizialmente a Troyes, uno dei rari centri di illuminazione allora attivo in Francia fuori Parigi. Ha poi praticato la sua arte a Parigi, nell'entourage dei Maestri di Bedford e Boucicaut. Dal 1420, quando Parigi fu occupata dagli inglesi, apparentemente entrò al servizio esclusivo della casa d'Angiò e produsse diversi manoscritti per essa. È in particolare Yolande d'Aragon che è senza dubbio all'origine di questi ordini. Il più noto è quello che ha dato il nome al maestro, Les Grandes Heures de Rohan, che deve il suo nome agli stemmi di famiglia che sono stati aggiunti a posteriori. Fu commissionato all'inizio del 1430 in previsione del matrimonio di Carlo, conte del Maine e di una figlia di Alain IX de Rohan, che alla fine non ebbe mai luogo perché gli stemmi dei Rohan.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.