Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

delle-mezze-figure-femminili Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di delle-mezze-figure-femminili Maestro ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di delle-mezze-figure-femminili Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

delle-mezze-figure-femminili Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro delle mezze figure femminili è un pittore olandese anonimo che ha operato presumibilmente tra il 1525 e il 1550. Il suo nome deriva dai numerosi dipinti anonimi di mezze figure femminili a lui attribuiti. Questi quadri, di solito ritratti singoli, raffigurano busti di dame elegantemente vestite e dal viso "cortese", spesso impegnate a leggere o a suonare uno strumento. Uno dei dipinti più famosi ritrae tre dame che tengono un concerto domestico. L'artista ha lavorato nel sud dei Paesi Bassi e probabilmente anche ad Anversa. Il grande numero dei ritratti e l'osservanza fedele di un modello danno ai dipinti, secondo il parere di esperti, un certo "schematismo industriale". Il Maestro si distingue dallo stile di Adriaen Isenbrant e Ambrogio Benzone attraverso la continuamente ripetuta composizione delle figure femminili; tuttavia, i dipinti religiosi attribuiti al Maestro si avvicinano per tecnica e stile a quelli dei due pittori suoi contemporanei. Da questo si può dedurre che il Maestro da una parte - come Benzone - lavorava in modo più tradizionale per i committenti religiosi, mentre dall'altra seguiva, anche più di Benzone, la propria "ricetta di successo" quasi stereotipata per i committenti laici. Probabilmente era un grande laboratorio che produceva queste opere. Tra le opere attribuite al Maestro delle mezze figure femminili, ci sono anche dipinti di sante o musicanti ritratte a mezza figura. Gli sono attribuiti un trittico con Crocifissione e due trittici con Adorazione dei Magi. Il suo stile è vicino alla scuola di Bruges, ma affine anche a Joachim Patinir e Jan Gossaert. Nonostante i numerosi tentativi, l'identificazione del Maestro delle mezze figure femminili non ha avuto successo. Alcuni hanno suggerito che potrebbe essere Jean Clouet, Lucas de Heer, Hans Vereycke, o un membro di un gruppo anonimo di cui uno dei pittori sarebbe Marcellus Coffermans. Tuttavia, nessuna di queste ipotesi è stata confermata. In conclusione, il Maestro delle mezze figure femminili rimane una figura enigmatica e affascinante dell'arte olandese del XVI secolo, noto per i suoi ritratti di donne eleganti e per il suo stile distintivo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.