Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

delle-Immagini-Domenicane Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di delle-Immagini-Domenicane Maestro ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di delle-Immagini-Domenicane Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

delle-Immagini-Domenicane Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro delle Effigi Domenicane è stato un miniatore e pittore italiano, attivo tra il 1328 e il 1350 circa. Di origine fiorentina o comunque toscana, il suo nome deriva dalla tavoletta delle Effigi Domenicane nella cappella del noviziato del convento di Santa Maria Novella a Firenze. Il suo stile è vivace, con un forte senso per i colori accesi e brillanti. Tra gli artisti a lui più vicini ci fu Pacino di Buonaguida. Tra i manoscritti miniati dal Maestro delle Effigi Domenicane compare il Trivulziano 1080, un Dante del Cento copiato da Francesco di Ser Nardo da Barberino. Il Metropolitan Museum of Art di New York conserva una tavola, probabile pannello centrale di un trittico, dipinta dal Maestro delle Effigi Domenicane. La tavola comprende una successione di cinque immagini: il Giudizio finale, la Madonna in trono col Bambino tra un santo Vescovo e San Pietro da Verona Martire, la Crocifissione, la gloria di San Tommaso d’Aquino e la nascita di Gesù. Il Maestro delle Effigi Domenicane è noto per la sua abilità nel raffigurare storie che diventavano occasioni per rappresentare lo spazio con architetture contemporanee e l'ambiente naturale circostante. L'uomo è al centro della sua visione e lo spazio è legato alla sua raffigurazione. La rappresentazione delle storie era poi il mezzo più efficace utilizzato per svolgere quella funzione educativa che era affidata alla pittura, a servizio quindi dell'osservanza domenicana. Il dettaglio con cui anche nelle grandi opere l'artista si sofferma su particolari decorativi ha portato molti studiosi a considerarlo un miniatore e comunque a pensare che l'inizio della sua attività avesse avuto luogo in questo campo. Il Maestro delle Effigi Domenicane è stato un pittore di grande talento, capace di combinare la vivacità dei colori con la precisione del dettaglio, creando opere di notevole bellezza e importanza storica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.