Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

della-Leggende-di-Sant-Orsola Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di della-Leggende-di-Sant-Orsola Maestro ( 1480? - ca. 1510 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di della-Leggende-di-Sant-Orsola Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

della-Leggende-di-Sant-Orsola Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro della Leggenda di Sant'Orsola è un pittore anonimo fiammingo attivo nell'ultimo quarto del XV secolo. Il suo nome deriva da due ante di un altare con otto episodi relativi a Sant'Orsola, la principessa bretone martirizzata a Colonia insieme alle undicimila sue compagne. Questo altare si trovava originariamente nel convento delle Suore Nere a Bruges, ed è oggi conservato presso il Groeningemuseum nella stessa città. Il Maestro della Leggenda di Sant'Orsola è spesso chiamato anche Maestro della Leggenda di Sant'Orsola di Bruges, per evitare confusioni con il tedesco Maestro della Leggenda di Sant'Orsola di Colonia. Oltre all'altare, gli sono attribuiti un trittico con la Natività, ora conservato all'Institute of Arts di Detroit, le tavole con la Madonna col Bambino a Bruxelles e a Cherbourg e alcuni ritratti. Il suo stile denota influenze da Rogier van der Weyden, Hans Memling e Hugo van der Goes. L'altare di Sant'Orsola rappresenta otto episodi della vita della santa: l'invio del messaggio al re di Bretagna dal re d'Inghilterra, il fidanzamento di Orsola e l'imbarco delle vergini, Sant'Orsola che si congeda dai genitori, l'arrivo di Sant'Orsola a Colonia, l'arrivo di Sant'Orsola a Roma e l'incontro con il papa, il papa e Sant'Orsola che lasciano Roma, il ritorno a Colonia e il martirio di Sant'Orsola, e infine la venerazione delle reliquie di Sant'Orsola e delle vergini. Sant'Orsola, la figura centrale delle opere del Maestro, era una principessa vissuta probabilmente nella seconda metà del IV secolo. La sua storia, tra storia e leggenda, è contenuta in varie opere letterarie medievali. Orsola, figlia di un sovrano cornovagliese oppure bretone, si era segretamente consacrata a Dio ma fu chiesta in sposa da un principe e condottiero britannico, Conan Meriadoc, che era pagano. La sua festa si celebra il 21 ottobre, insieme alle sue compagne di martirio. Il Maestro della Leggenda di Sant'Orsola è un esempio significativo dell'arte fiamminga del XV secolo, un periodo di grande fermento artistico e culturale in Europa. Le sue opere, ricche di dettagli e di intensità emotiva, rappresentano un importante contributo alla pittura europea di quel tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.