Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

della-Certosa-di-Chiaravalle Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di della-Certosa-di-Chiaravalle Maestro ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di della-Certosa-di-Chiaravalle Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

della-Certosa-di-Chiaravalle Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro della Certosa di Chiaravalle è un pittore anonimo che ha operato nel XIV secolo, principalmente nell'Abbazia di Chiaravalle, un complesso monastico cistercense situato nel Parco agricolo Sud Milano. Nonostante la sua identità rimanga avvolta nel mistero, le sue opere sono molto apprezzate e ricercate nel mercato dell'arte. L'Abbazia di Chiaravalle, fondata nel XII secolo da san Bernardo di Chiaravalle, è un esempio di architettura gotica in Italia. La chiesa costituisce uno dei primi esempi di questo stile architettonico nel paese, e grazie alle bonifiche dei terreni e alle opere idrauliche dei monaci che la abitavano, fu fondamentale per lo sviluppo economico della bassa milanese nei secoli successivi alla sua fondazione. Nel contesto artistico dell'abbazia, il Maestro della Certosa di Chiaravalle ha lasciato un'impronta indelebile. Le sue opere più note sono gli affreschi realizzati attorno al 1340 nel tiburio della chiesa abbaziale, la celebre Ciribiciaccola. Questi affreschi rappresentano la testimonianza più importante dello stile giottesco in Lombardia, che ha avuto un impatto straordinario sull'arte lombarda. Il Maestro della Certosa di Chiaravalle è considerato uno dei principali esponenti della scuola giottesca nel nord Italia. Questo movimento artistico, che ha preso il nome dal celebre pittore Giotto, ha raccolto un gran numero di artisti legati dall'insegnamento e dall'imitazione dei modelli di Giotto. Tuttavia, ogni artista ha interpretato lo stile del maestro secondo il proprio gusto e la propria inclinazione personale, dando vita a opere uniche e originali. Nonostante le informazioni biografiche sul Maestro della Certosa di Chiaravalle siano scarse, le sue opere parlano per lui. La sua arte, caratterizzata da un forte impatto visivo e da una grande attenzione per i dettagli, ha contribuito a fare dell'Abbazia di Chiaravalle un luogo di grande valore artistico e culturale. Oggi, l'abbazia è ancora popolata da una comunità monastica cistercense e rappresenta una meta turistica di altissimo pregio. Il valore del complesso è stato notevolmente incrementato negli ultimi anni grazie a interventi di restauro e di valorizzazione, che hanno permesso di conservare e valorizzare le opere d'arte presenti, tra cui quelle del Maestro della Certosa di Chiaravalle. In conclusione, il Maestro della Certosa di Chiaravalle, pur rimanendo un personaggio misterioso, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte italiana. Le sue opere, caratterizzate da un forte impatto visivo e da una grande attenzione per i dettagli, continuano a essere apprezzate e ricercate, contribuendo a fare dell'Abbazia di Chiaravalle un luogo di grande valore artistico e culturale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.