Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

dell-Annunciazione-di-Aix Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di dell-Annunciazione-di-Aix Maestro ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di dell-Annunciazione-di-Aix Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

dell-Annunciazione-di-Aix Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro dell'Annunciazione di Aix è un pittore anonimo del XV secolo, noto per essere l'autore del Trittico dell'Annunciazione. Quest'opera, databile al 1443-1445, proviene dalla Cattedrale di San Salvatore di Aix-en-Provence. Oggi, il trittico è smembrato e le sue parti sono conservate in diversi musei. Il pannello centrale dell'Annunciazione si trova ad Aix-en-Provence nella chiesa della Maddalena. Il pannello sinistro con il profeta Isaia è diviso in due parti: il profeta è al Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, mentre la parte alta con uno scaffale pieno di libri ed oggetti vari è conservata al Rijksmuseum di Amsterdam. Lo scomparto destro con il profeta Geremia è infine al Museo reale delle belle arti del Belgio di Bruxelles. Sul rovescio degli scomparti laterali è dipinto un Noli me tangere. L'opera venne commissionata dal mercante di tessuti Pierre Corpici. Nello scomparto centrale si vede l'Annunciazione ambientata in una chiesa gotica, con l'Angelo posto sotto una volta, sopra la quale si trova una specie di cantoria da dove, oltre un rosone traforato, appare Dio Padre con due angeli, mentre la Madonna è inginocchiata a destra sullo sfondo di due navate scorciate arditamente. Nonostante l'opera sia attribuita al Maestro dell'Annunciazione di Aix, ci sono state diverse ipotesi sulla sua identità. Tra le personalità che sono state legate al nome di Barthélemy d'Eyck ci sono il Maestro dell'Annunciazione di Aix, il Maestro di Re Renato, il Maestro del Cœur d'Amour épris e il Maestro del 1456. Tuttavia, non esistono riferimenti diretti che confermino queste attribuzioni e gli storici non sono concordi su queste ipotesi. Barthélemy d'Eyck, o van Eyck, è stato un miniatore e pittore fiammingo. Appartenne alla scuola provenzale in cui alla stilizzazione geometrica si unisce l'uso di una luce tersa e zenitale che blocca le figure imponenti in posizioni statuarie. Le notizie su Barthélemy d'Eyck sono piuttosto scarse e dalla documentazione d'archivio e si riferiscono agli anni 1447-1470. Viene documentato in Provenza, ad Angers e poi a Napoli, alla corte di Renato d'Angiò. Nel febbraio 1444 era ad Aix-en-Provence insieme a Enguerrand Quarton, come testimone in un atto notarile. In conclusione, il Maestro dell'Annunciazione di Aix è un artista misterioso e affascinante, le cui opere continuano a suscitare ammirazione e dibattito tra gli studiosi d'arte. La sua identità rimane un enigma, ma la bellezza e la maestria delle sue opere parlano da sole, rendendolo una figura di grande importanza nella storia dell'arte del XV secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.