Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

dell-Altare-di-San-Bartolomeo Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di dell-Altare-di-San-Bartolomeo Maestro ( ca. 1470 - ca. 1510 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di dell-Altare-di-San-Bartolomeo Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

dell-Altare-di-San-Bartolomeo Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro dell'Altare di San Bartolomeo è un pittore e miniatore anonimo del XV secolo, probabilmente originario di Utrecht, Arnhem o Nimega, nei Paesi Bassi. La sua attività artistica si è svolta principalmente a Colonia, in Germania, dal 1475 al 1510 circa. Al Maestro dell'Altare di San Bartolomeo sono stati attribuiti anche altri nomi, come il Maestro Christoph, il Maestro dell'Altare di San Tommaso e il Maestro dell'Altare della Croce, derivati da alcune delle sue opere sparse a Colonia. L'artista, pur essendo attivo a Colonia, aveva origini straniere e si pensa che si sia formato artisticamente nella parte settentrionale dei Paesi Bassi, influenzato soprattutto dalla produzione miniaturistica olandese. Successivamente, si stabilì a Colonia, dove forse morì, divenendo l'ultimo rappresentante locale del gotico internazionale. Il suo nome deriva dall'altare a scomparti conservato nell'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Il Maestro dell'Altare di San Bartolomeo è noto per la raffinatezza del colore, il gusto del grottesco e il carattere simbolico delle sue composizioni, caratteristiche probabilmente influenzate dal convento dei certosini di Colonia, celebre per la sua intensa attività spirituale ed artistica, con il quale l'artista intrattenne costanti rapporti. Tra le sue prime opere, si nota l'influenza di Dirk Bouts e Rogier Van der Weyden. Del 1475 circa è il Libro d'ore di Sofia van Blant, ora conservato a Colonia. Altre opere attribuite al Maestro dell'Altare di San Bartolomeo includono la Messa di San Gregorio, i polittici di San Tommaso e della Crocifissione, conservati al Wallraf-Richartz Museum di Colonia. Nonostante la mancanza di firme o documenti d'archivio che lo riguardano, il Maestro dell'Altare di San Bartolomeo è riconosciuto come un artista di grande personalità, caratterizzato da una forza espressiva che si manifesta attraverso un colorito prezioso e smaltato e un disegno di raffinata eleganza. La sua formazione nei Paesi Bassi è evidenziata dalla presenza di elementi stilistici tipici di quella regione nelle sue opere.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.