Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

del-Tristan Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di del-Tristan Maestro ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di del-Tristan Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

del-Tristan Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Luis Tristán de Escamilla, noto anche come Luis de Escamilla o Luis Rodríguez Tristán, è stato un importante pittore spagnolo del periodo manierista, attivo durante il Siglo de Oro, l'età d'oro dell'arte e della cultura spagnola. Nato a Toledo tra il 1580 e il 1586, Tristán era figlio di artigiani. Dopo la morte del padre, sua madre, Ana de Escamilla, gestì un'osteria a Toledo, dove Tristán crebbe con i suoi fratelli. Uno di loro, Baltasar, divenne un frate domenicano, mentre un altro intraprese la carriera di pittore di paesaggi, anche se le sue opere rimasero sconosciute. Tra il 1603 e il 1607, Tristán lavorò nella bottega di El Greco, un artista greco che aveva stabilito la sua attività a Toledo. Qui, Tristán si distinse come uno degli allievi più brillanti, iniziando a firmare le sue opere con il cognome della madre e adottando in parte lo stile del suo maestro. Successivamente, Tristán intraprese un viaggio in Italia, probabilmente tra il 1606 e il 1613, dove ebbe l'opportunità di studiare e documentarsi. Nonostante la sua formazione con El Greco, Tristán fu influenzato anche dagli artisti italiani attivi all'Escorial, mostrando un passaggio dagli schemi manieristici del suo maestro a un naturalismo dalle tonalità calde e contrastate. Questo si riflette in opere come la pala d'altare del 1623 a Toledo, nel convento di Santa Clara, e in altre opere come "San Luigi distribuisce l'elemosina" e "San Francesco", conservate al Louvre a Parigi, e la "Trinità" del 1624, nella cattedrale di Siviglia. La sua abilità nel ritratto anticipò l'arte di Velázquez, come si può vedere nel suo "Cardinale Sandoval" del 1619, conservato nella cattedrale di Toledo. Tristán morì a Toledo nel 1624, lasciando un'impronta indelebile nell'arte spagnola del suo tempo. La sua abilità nel combinare l'influenza del suo maestro El Greco con le tendenze italiane e il suo talento per il ritratto hanno contribuito a fare di lui uno dei più importanti pittori del Siglo de Oro.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.