Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

del-Lancelot Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di del-Lancelot Maestro ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di del-Lancelot Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

del-Lancelot Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lancelot Blondeel, noto anche come Lanceloot Blondeel, è stato un pittore, incisore e ingegnere fiammingo nato a Poperinge nel 1498 e morto a Bruges il 4 marzo 1561. Ha lavorato principalmente a Bruges, diventando Maestro della gilda di Bruges nel 1519. Blondeel ha ottenuto successi e consensi già in giovane età, e si ritiene che abbia soggiornato in Italia, come suggerisce la sua influenza classicheggiante e gli elementi derivati dal Rinascimento italiano, romano, toscano e veneto che arricchiscono il suo stile prevalentemente manieristico tardo-gotico flamboyant. La sua bravura è stata ampiamente documentata da Giorgio Vasari, informato dal bruggese Giovanni Stradano. Blondeel ha sicuramente studiato e si è formato sulle opere artistiche di Marcantonio Raimondi. Nel 1549, ha realizzato due archi trionfali, commissionati da Carlo V d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, basati sullo stile classico-romano. Nel 1550, Blondeel e Jan van Scorel ricevettero l'incarico di restaurare la celebre pala d'altare di Jan van Eyck. Blondeel ha anche progettato un canale che collegava Bruges al mare, un lavoro che ha notevolmente incrementato il commercio di Bruges. La documentazione storica-biografica afferma che aveva una figlia di nome Anna, che in seguito sposò il suo allievo Pieter Pourbus. Blondeel ha dato disegni per arazzi, incisioni, oreficerie, caratterizzati da una ricca ornamentazione rinascimentale. Tra le sue opere principali a Bruges, si annoverano un trittico in S. Jacob (1523) e la monumentale Cheminée du Franc nel Palazzo di Giustizia (1528), eseguita da Guyot de Beaugrant. In sintesi, Lancelot Blondeel è stato un artista poliedrico e di grande talento, che ha saputo coniugare le influenze del Rinascimento italiano con la tradizione fiamminga, dando vita a opere di grande valore artistico e storico. La sua attività come ingegnere e architetto ha contribuito inoltre allo sviluppo urbanistico e commerciale di Bruges, rendendolo una figura di spicco nella storia dell'arte e della cultura del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.