Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

del-Farneto Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di del-Farneto Maestro ( XIII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di del-Farneto Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

del-Farneto Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro del Farneto è stato un pittore italiano attivo tra il XIII e il XIV secolo. Il suo nome deriva dal dossale n. 27 della Galleria di Perugia, proveniente dalla sagrestia del convento dei Minori del Farneto. Questo dossale, intitolato "Madonna con Bambino e storie della passione di Cristo", è stato attribuito al Maestro del Farneto dallo storico dell'arte Raimond van Marle nel 1923. Van Marle lo ha considerato affine al Maestro del San Francesco Bardi, oggi identificato con Coppo di Marcovaldo, per colore, disegno e sentimento drammatico. Il Maestro del Farneto è stato menzionato dallo storico dell'arte Pietro Toesca e successivamente valorizzato da Roberto Longhi, che lo ha inserito nell'ambito della pittura umbra pregiottesca, attribuendogli una posizione importante nell'arte di Assisi dell'ultimo decennio del XIII secolo. Iconograficamente, il dossale n. 27 è ispirato all'altare smembrato del Maestro del San Francesco, con alcune differenze dovute a scene derivate da quelle dipinte da Cimabue. L'opera si caratterizza per la forte impostazione plastica della Madonna col Bambino, quasi tridimensionale, che mette in risalto il gruppo centrale, con un brillante primo piano e una illusione di rilievo, dato che i piedi del Bambino poggiano sulla cornice e il velario è disposto ad andamento concavo. Alcuni elementi, come la plasticità, sono derivati dal primo Giotto. Nonostante la mancanza di informazioni dettagliate sulla sua vita, l'importanza del Maestro del Farneto nella storia dell'arte italiana è indiscutibile. La sua capacità di combinare elementi di varie scuole pittoriche e di creare opere di grande impatto emotivo ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico del suo tempo. Le sue opere continuano a essere studiate e apprezzate per la loro bellezza e per la luce che gettano sulla transizione tra l'arte medievale e quella rinascimentale in Italia

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.