Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

de-Bambino-Vispo Maestro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di de-Bambino-Vispo Maestro ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di de-Bambino-Vispo Maestro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

de-Bambino-Vispo Maestro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Il Maestro del Bambino Vispo è stato un pittore italiano attivo a Firenze nel XV secolo. Il suo nome deriva dal modo in cui raffigurava Gesù Bambino nelle sue opere, spesso lieto e scherzoso. Questo stile è particolarmente evidente in una tavola conservata alla Galleria dell'Accademia di Firenze, dove Gesù Bambino è rappresentato mentre sgambetta sulle ginocchia della Madonna. Le vesti e i panneggi nelle sue opere sono sontuosi, simili allo stile dei maestri tardogotici, come Bicci di Lorenzo e Lorenzo Monaco. Inoltre, nelle sue opere sono presenti alcuni elementi espressivi tipicamente spagnoli, accentuati dal vivace colorismo. Questo ha portato alcuni critici a identificarlo con Gherardo Starnina, di ritorno dal soggiorno valenciano, mentre altri lo ritengono di origine spagnola, riconoscendolo in Miguel Alcañiz, per gli elementi del gotico con forti affinità della scuola di Valencia evidenziati nelle sue opere. Le opere attribuite al Maestro del Bambino Vispo includono una Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e san Zanobi, una Madonna con angeli e santi, una Madonna col Bambino e quattro santi, esposti alla Galleria degli Uffizi, un'Assunzione alla chiesa di Stia, un trittico alla Galleria Doria Pamphilj, uno sportello di trittico con Santa Maria Maddalena e san Lorenzo nel Museo di Bonn, due Madonne col Bambino presso collezioni private fiorentine, e una Madonna nella Collezione Galli-Dum a Poggibonsi. Il Maestro del Bambino Vispo è stato identificato per la prima volta dall'artista Osvald Sirén all'inizio del XX secolo. Sirén raggruppò un insieme di dipinti non firmati attribuendoli allo stesso artista, a causa dell'espressione insolitamente vivace e del movimento di Gesù Bambino in queste opere. Tre pittori, Pietro di Domenico da Montepulciano, Parri Spinelli, Miguel Alcanyis e Gherardo Starnina, sono stati ciascuno accreditati per questo corpo di dipinti in un momento o nell'altro. L'opinione prevalente degli studiosi attualmente favorisce Gherardo Starnina, che ha lavorato in Spagna e poi a Firenze alla fine del XIV secolo. In conclusione, il Maestro del Bambino Vispo è un artista di grande interesse per la sua unicità nel rappresentare Gesù Bambino e per la sua capacità di fondere elementi di stili diversi nelle sue opere. La sua identità rimane tuttavia un mistero, con diverse teorie che lo collegano a vari artisti del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.