Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pedro Machuca - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pedro Machuca ( ca. 1490 - 1550 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pedro Machuca contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pedro Machuca pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pedro Machuca, nato a Toledo nel 1485 e morto nel 1550, è stato un architetto e pittore spagnolo di grande rilievo. È noto per essere uno degli artisti che hanno introdotto le novità del Rinascimento maturo in Spagna, insieme ad Alonso Berruguete, Diego de Siloé e Bartolomé Ordóñez. Machuca ha iniziato la sua carriera come pittore e fino al 1520 ha lavorato in Italia, dove ha studiato pittura e architettura. Durante il suo soggiorno in Italia, è molto probabile che abbia collaborato alle Logge di Raffaello, da cui deriva stilisticamente la Madonna delle Grazie, oggi conservata al Prado. Inoltre, ha assorbito le tensioni della maniera che si esprimono più chiaramente nella Deposizione, anch'essa al Prado, con l'imponenza delle figure, mutuate da Michelangelo, e un cromatismo più accentuato che rimanda a opere di Rosso Fiorentino. Dal punto di vista architettonico, la sua fama è legata al Palazzo di Carlo V a Granada, costruito a partire dal 1526 e completato dal figlio Luis. Questo edificio trae ispirazione dall'architettura rinascimentale e manierista italiana, ed in particolare dallo stile di Raffaello, Bramante e Giulio Romano, pur con alcuni caratteri riconducibili alla tradizione spagnola, come le cornici delle finestre decorate con ghirlande ornamentali. Tra le sue opere pittoriche più importanti, si ricorda la Sacra Famiglia, dipinta su tavola durante il suo soggiorno in Italia. Quest'opera è stata ricondotta alla mano dell'artista spagnolo da Nicole Dacos negli anni Ottanta. Il dipinto è evidentemente ispirato ad alcune note opere raffaellesche, quali la Madonna della Tenda e soprattutto la Madonna della Seggiola. Machuca è stato forse al seguito di Michelangelo Buonarroti e fortemente influenzato da Raffaello Sanzio, entrando anche in rapporto con Polidoro da Caravaggio e con Jacopo Torni detto l'Indaco, col quale ha collaborato anche in terra spagnola. La sua formazione artistica è avvenuta in un contesto di grande fermento culturale e artistico, che ha permesso a Machuca di sviluppare un proprio stile personale, caratterizzato da un'originale sintesi tra le novità del Rinascimento italiano e la tradizione artistica spagnola. La sua opera rappresenta un importante contributo alla diffusione del Rinascimento in Spagna e testimonia l'intensa interazione culturale tra Italia e Spagna nel corso del Cinquecento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.