Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Girolamo Macchietti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Girolamo Macchietti ( 1535 - 1592 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Girolamo Macchietti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Girolamo Macchietti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Girolamo Macchietti è stato un pittore italiano nato a Firenze il 22 febbraio 1535 e morto nella stessa città il 3 gennaio 1592. Figlio del pittore e scultore Francesco di Mariotto e di Antonia, è spesso citato nelle fonti antiche come Girolamo "del Crocifissaio", probabilmente in riferimento alla specializzazione del padre nella realizzazione di arredi sacri. La sua formazione artistica iniziò con il padre e proseguì con Michele Tosini, nella cui bottega entrò a dieci anni e rimase fino a circa vent'anni. Nel 1545 si iscrisse alla Compagnia di San Luca, la confraternita/corporazione di artisti che aveva sostituito il raggruppamento di artisti entro l'arte speziale. Durante il periodo trascorso nella bottega di Tosini, Macchietti strinse amicizia con il coetaneo Mirabello Cavalori, con il quale tenne una bottega comune tra il 1545 e il 1555, realizzando una serie di opere a quattro mani. Macchietti entrò nell'entourage di Giorgio Vasari, partecipando alla decorazione del Palazzo Vecchio a Firenze, iniziando dal Quartiere degli Elementi nel 1555 e proseguendo negli anni seguenti nel Quartiere di Eleonora e nello Studiolo. Durante questo periodo, Macchietti lavorò come designer di arazzi e contribuì con due sofisticate pitture - 'I bagni di Pozzuoli' e 'Medea e Giasone' - allo schema decorativo dello 'studiolo' di Francesco I de' Medici. Dopo aver studiato a Roma per un periodo di circa due anni, Macchietti tornò a Firenze e divenne membro della neo-fondata Accademia del Disegno. Il suo stile pittorico mostra l'influenza del manierismo elaborato di Vasari e trae ispirazione da Parmigianino e Raffaello. Tuttavia, ha anche prodotto opere meno elaborate e più naturalistiche, probabilmente influenzate dal suo tempo a Roma. Nel corso della sua carriera, Macchietti ha realizzato diverse opere importanti, tra cui un altare sul martirio di San Lorenzo per Santa Maria Novella e una Gloria di San Lorenzo per la Cattedrale di Empoli. Ha trascorso gli ultimi anni della sua vita tra Napoli, Benevento e Spagna, producendo opere più schematiche, prive delle qualità stravaganti di alcuni dei suoi lavori precedenti. Macchietti morì nel 1592.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.