Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pittori Macchiaioli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pittori Macchiaioli ( XIX cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pittori Macchiaioli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pittori Macchiaioli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

I Macchiaioli furono un gruppo di artisti attivi principalmente in Toscana nella seconda metà dell'800, dal 1855 al 1867. Questo movimento artistico italiano si formò a Firenze come reazione all'inerzia formale delle Accademie, tenendosi anche in rapporto con i fermenti ideologici del Risorgimento nazionale. Il movimento macchiaiolo affermava che "la teoria della macchia" faceva sì che la visione delle forme fosse creata dalla luce attraverso macchie di colore, distinte, accostate e sovrapposte ad altre. Questa affermazione liberò l'artista da formalismi accademici, permettendogli di rendere con immediatezza verista ciò che il suo occhio percepiva nel presente. Uno dei più rinomati pittori italiani che fece della macchia la sua cifra stilistica fu Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908). Fattori fu uno degli artisti più importanti dei macchiaioli, divenne tra i principali esponenti del gruppo, nato al Caffè Michelangelo, dove i suoi esponenti si radunavano per parlare di temi artistici e politici. Fattori fu un pittore molto apprezzato dai contemporanei dipinse prevalentemente i suoi amatissimi paesaggi toscani, in particolare quelli della Maremma, ma anche per i suoi ritratti e per le opere di contadini, lavoratori e episodi di guerra relativi ad avvenimento a lui contemporanei come le guerre d’indipendenza. Un altro esponente di spicco dei macchiaioli fu Telemaco Signorini (Firenze, 1835 – 1901). Signorini, esponente di spicco dei macchiaioli, fu anche uno dei più aperti e sensibili pittori del gruppo, e durante la sua carriera ricevette critiche ma anche numerosi elogi. La sensibilità del pittore lo portò a presentare, in alcune tele, situazioni di disagio sociale che destarono grande scalpore all’epoca e che hanno contribuito ad accrescerne in seguito la fama. Il movimento ebbe origine da un piccolo gruppo di artisti, molti dei quali erano stati rivoluzionari nei moti del 1848. Alla fine degli anni Cinquanta dell'Ottocento, gli artisti si incontravano regolarmente al Caffè Michelangiolo a Firenze per discutere di arte e politica. Questi giovani idealisti, insoddisfatti dell'arte delle accademie, condividevano il desiderio di rivitalizzare l'arte italiana emulando la struttura tonale audace che ammiravano in maestri come Rembrandt, Caravaggio e Tintoretto. Inoltre, trovarono ispirazione nei dipinti dei loro contemporanei francesi della scuola di Barbizon. I Macchiaioli erano un gruppo di pittori italiani attivi in Toscana nella seconda metà dell'Ottocento, che, rompendo con le convenzioni antiquate insegnate dalle accademie d'arte italiane, credevano che le aree di luce e ombra, o "macchie", fossero le componenti principali di un'opera d'arte. Inoltre, eseguivano gran parte della loro pittura all'aperto per catturare la luce naturale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.