Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jan-Gossaert Mabuse - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jan-Gossaert Mabuse ( ca. 1478 - 1532 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jan-Gossaert Mabuse contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jan-Gossaert Mabuse pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jan Gossaert, noto anche come Mabuse, è stato un pittore fiammingo nato a Maubeuge nel 1478 e morto ad Anversa il 1° ottobre 1532. Il suo nome deriva dalla sua città natale, Maubeuge, da cui prende il soprannome di Mabuse. Gossaert ha ricevuto la sua formazione giovanile presso l'Abbazia di Maubeuge. Dopo aver lavorato e insegnato alla gilda di Anversa, ha trascorso un periodo a Roma tra il 1508 e il 1509, dove ha eseguito alcuni disegni commissionati da Filippo di Borgogna, futuro vescovo di Utrecht. Questo soggiorno a Roma ha avuto un impatto significativo sul suo stile artistico, portandolo a incorporare elementi del Rinascimento italiano nella sua pittura. Dopo il suo ritorno dal viaggio in Italia, Gossaert si trasferì a Middelburg, dove la sua attività pittorica proseguì tra il 1515 e il 1520. Durante questo periodo, realizzò un trittico per l'abbazia, purtroppo distrutto nel 1568. In questo periodo lavorò prevalentemente nel castello di Suytborg presso Walcheren, dove ebbe l'occasione di conoscere il collega veneziano Jacopo de' Barbari. Negli anni successivi, Gossaert alternò la sua residenza tra Middelburg, dove produsse un altare della Deposizione, e Utrecht, dove insegnò a Jan van Scorel. Dopo una breve trasferta a Malines per una commissione a Margherita di Fiandra, incontrò il celebre pittore Luca da Leida. Gossaert è noto per la sua sintesi pittorica complessa e variegata, che include forti elementi di schiacciamento e di infiacchimento delle vesti, oltre a caratteristiche simili a quelle del Trittico Malvagna, rappresentate da un gusto di Anversa, sbizzarrito, che talvola sembra imitare il bulino degli orafi. Oltre alle sue opere religiose, Gossaert ha realizzato anche ritratti e soggetti mitologici, tra cui alcune opere con figure nude. Tra i suoi capolavori si ricordano i vari dipinti con tema mitologico, come "Nettuno e Anfitrite" del 1516 e "Danae" del 1527, caratterizzati da una resa plastica delle figure. Gossaert fu anche un noto ritrattista, come dimostrano i suoi ritratti di Jean Carondelet del 1517 e dei figli di Cristiano II di Danimarca. Gossaert è stato il primo artista olandese a incorporare i risultati dell'antichità classica e del Rinascimento italiano nel suo vocabolario artistico. Unendo forme architettoniche rinascimentali e figure classiche con una ricca tavolozza di colori, ha raggiunto uno stile di pittura del Nord Europa completamente nuovo. È anche accreditato per aver introdotto soggetti mitologici con figure nude sensuali nei Paesi Bassi. Nonostante la sua fama e il suo talento, Gossaert è stato meno apprezzato in tempi moderni rispetto ad altri suoi contemporanei, come Albrecht Dürer e Lucas van Leyden. Tuttavia, la sua influenza e il suo contributo all'arte del Rinascimento fiammingo rimangono ineguagliabili.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.