Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bernardino Luini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bernardino Luini ( 1480? - 1532 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bernardino Luini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bernardino Luini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bernardino Luini, il cui vero nome era Bernardino Scapi, nacque a Dumenza, vicino al Lago Maggiore, intorno al 1481. Figlio di Giovanni Donato de Scapis e Caterina Ravasi, Luini crebbe in un ambiente familiare legato all'agricoltura, con il padre che inviava frutta e verdura a Milano per essere vendute dal fratello Pietro. La formazione artistica di Luini è ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi. Alcuni sostengono che si sia formato a Verona, come suggerito dalla pala "Madonna col Bambino e i santi Agostino e Margherita", proveniente da quella città e attribuita a Luini. Altri, invece, ritengono che sia stato allievo di Giovan Stefano Scotto o di Ambrogio Bergognone a Milano. Nel 1500, Luini si trasferì a Milano con il padre. Le sue prime opere a fresco risalgono a questo periodo, tra cui l'"Adorazione dei Magi" nella chiesa di San Pietro a Luino e un affresco nel presbiterio del Duomo di Monza raffigurante "San Gerardo dei Tintori". Luini divenne famoso principalmente per i suoi dipinti murali in Lombardia e nel Ticino, caratterizzati da un gran numero di figure in movimento, pur mantenendo sempre l'armonia compositiva. Tra le sue opere più note, ci sono gli affreschi nella Certosa di Pavia, tra cui "San Cristoforo" e "San Sebastiano", e la "Madonna col Bambino". Luini fu influenzato da Leonardo da Vinci, adottando le sue composizioni e motivi e incorporando elementi del suo stile e della sua espressione in un gruppo di opere risalenti agli anni '20 del 1500. Tuttavia, Luini semplificò il suo stile, rendendolo accessibile a un pubblico ampio e indifferenziato per età, genere o classe sociale. Nonostante un periodo di grande fortuna all'inizio del XVII secolo, in seguito la fama di Luini tramontò. Tuttavia, la sua influenza e il suo contributo all'arte rinascimentale lombarda rimangono ineguagliabili. Morì a Milano nel giugno del 1532.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.