Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

van-Leyden Lucas - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di van-Leyden Lucas ( 1489? - 1533 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di van-Leyden Lucas contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

van-Leyden Lucas pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lucas van Leyden, il cui vero nome era Lucas Hugenszoon, è noto in Italia come Luca da Leida. Nato a Leida, nei Paesi Bassi, nel 1494, è stato un celebre pittore e incisore olandese. La sua formazione artistica iniziò grazie agli insegnamenti del padre, anch'egli pittore, e di Cornelis Engelbrechtszoon. Sin da giovane, Lucas mostrò un talento innato, dedicandosi presto all'incisione e alla realizzazione di stampe, acqueforti e xilografie. Già a 15 anni, Lucas realizzò la sua prima opera di rilievo, una serie di incisioni su rame chiamata "Passione rotonda" (1509), benché la sua opera più antica risalga all'anno precedente, intitolata "Maometto e il monaco". Seguirono, l'anno successivo, altri notevoli lavori come "La lattaia" ed "Ecce Homo". Nel 1521, durante un viaggio ad Anversa, Lucas incontrò il celebre pittore ed incisore Albrecht Dürer, che lo prese sotto la sua ala. I due artisti influenzarono reciprocamente i propri stili, con effetti visibili nei lavori di Lucas, in particolare un rafforzamento di toni e ombre. Oltre che per le sue incisioni, Lucas da Leida è ricordato anche per la sua arte pittorica, secondo lo stile del Pieno Rinascimento fiammingo e olandese o Rinascimento nordico. Tra le sue opere più apprezzate, si ricordano il "Trittico del Giudizio Universale" (1526-1527), conservato al Stedelijk Museum di Leida, e la "Danza davanti al vitello d'oro" (1528). Altre importanti opere dell'artista olandese sono "Davide e Saul", conservato oggi presso il Koninklijk Museum. Lucas da Leida è considerato uno dei primi esponenti olandesi della pittura di genere. Tra le sue opere più note in questo stile vi sono "La partita a scacchi" e "I giocatori di carte". Nonostante la sua abilità come incisore abbia probabilmente superato i livelli raggiunti da Dürer, Lucas fu anche un pittore molto abile. La sua salute iniziò a deteriorarsi drasticamente dopo un secondo viaggio nei Paesi Bassi meridionali, forse nel 1527, quando incontrò Jan Gossaert a Middelburg. Lucas, che pensava di essere stato avvelenato da un collega invidioso, fu spesso malato e costretto a letto. Nonostante ciò, continuò a dipingere fino alla fine. Morì a Leida nell'estate del 1533, a soli 39 anni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.