Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Philippe-de Loutherbourg - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Philippe-de Loutherbourg ( 1740 - 1812 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Philippe-de Loutherbourg contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Philippe-de Loutherbourg pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Philip James de Loutherbourg, nato a Strasburgo il 31 ottobre 1740 e morto a Chiswick l'11 marzo 1812, è stato un pittore britannico di origini francesi. È noto per le sue opere che raffigurano soggetti marini, per le sue elaborate scenografie per i teatri di Londra e per l'invenzione di una tipologia di teatro chiamato "Eidophusikon". Durante la sua vita, Loutherbourg ha manifestato un interesse per l'occulto ed era amico del truffatore Alessandro Cagliostro. Inizialmente destinato a diventare pastore luterano, Loutherbourg rifiutò la carriera ecclesiastica e decise di dedicarsi alla pittura. Nel 1755 divenne allievo di Charles-André van Loo a Parigi, e successivamente di Francesco Giuseppe Casanova. Nel 1768 fu accolto all'Accademia francese nonostante fosse ancora troppo giovane e non rispettasse il requisito d'età richiesto dalle regole dell'accademia. Successivamente viaggiò attraverso la Svizzera, la Germania e l'Italia. Nel 1771 si trasferì a Londra, dove David Garrick lo assunse pagandolo 500 sterline all'anno per realizzare scenari, costumi e supervisionare le attrezzature da palcoscenico del Drury Lane Theatre. Continuò a lavorare a teatro fino al 1785. Nonostante ciò, trovò il tempo per dipingere. Svariate sue opere, che ritraevano battaglie navali, furono commissionate per commemorare le vittorie della marina britannica. Nel 1781 venne nominato membro della Royal Academy. Loutherbourg era noto per le sue innovative tecniche di illuminazione e per l'uso di schermi trasparenti e scenografie dipinte per creare un'illusione di movimento. Il suo Eidophusikon, un teatro in miniatura, dimostrava queste tecniche in un ambiente più piccolo e controllato. Loutherbourg morì a Chiswick, nella parte occidentale di Londra, nel 1812. La sua eredità artistica continua a influenzare il mondo dell'arte e del teatro. Le sue opere sono esposte in numerose gallerie e musei, tra cui la National Portrait Gallery di Londra e la Tate Britain.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.