Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Veneziano Lorenzo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Veneziano Lorenzo ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Veneziano Lorenzo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Veneziano Lorenzo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lorenzo Veneziano è stato un pittore italiano attivo a Venezia dal 1356 al 1372. È stato uno dei primi seguaci di Paolo Veneziano, contribuendo alle origini della scuola veneziana. Inizialmente legato allo stile bizantino, ha subito influenze di Barnaba e Tommaso da Modena. Ha lavorato principalmente a Venezia, ma si è spostato anche a Verona, Vicenza e Bologna. Nel corso della sua carriera, Lorenzo Veneziano si è aggiornato al gotico boemo, acquisendo una maggiore curiosità per il dettaglio naturalistico. Questo lo ha portato alle soglie dello stile gotico internazionale, rendendolo uno degli artisti veneziani più importanti della sua epoca. La sua opera più antica documentata risale al 1356 e si trovava in una collezione privata di Verona, ma oggi è perduta. Tra le prime opere pervenuteci, spicca il Polittico Lion del 1357, in cui è stata adattata nell'Ottocento una tavola, probabilmente di Benedetto Diana, al centro dell'ordine superiore. Quest'opera era originariamente sull'altare maggiore della chiesa di Sant'Antonio Abate di Venezia, dove è rappresentata al centro l'Annunciazione con in basso, inginocchiato e di piccole dimensioni, il donatore Domenico Lion. Tra le altre opere principali di Lorenzo Veneziano, si possono citare la Madonna del Rosario (1358-1359), conservata nella basilica di Santa Anastasia a Verona, il Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (1360), conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia, e i Santi Antonio Abate e Bartolomeo (1368), conservati nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. Nonostante la sua importanza, non si hanno notizie documentate che permettano di precisare con certezza l'identità di Lorenzo Veneziano. La critica ha progressivamente abbandonato l'ipotesi che si trattasse del medesimo Lorenzo, pittore abitante a Venezia in parrocchia di S. Marina, che nel 1379 versava un contributo di 400 lire a sostegno della guerra di Chioggia contro i Genovesi. Nonostante tutto, manca un aggancio sicuro con Lorenzo Veneziano; così come non è supportata l'identificazione alternativa con un Lorenzo, pittore abitante a S. Marina, che risulta iscritto tra i confratelli della Scuola di S. Cristoforo dei Mercanti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.