Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Monaco Lorenzo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Monaco Lorenzo ( ca. 1370 - 1423? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Monaco Lorenzo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Monaco Lorenzo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lorenzo Monaco, il cui vero nome era Piero di Giovanni, è stato un monaco cristiano, pittore e miniatore italiano nato a Siena o Firenze intorno al 1370 e morto a Firenze nel maggio 1425. Nonostante sia nato a Siena, la sua formazione è stata fiorentina. È considerato l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio. La sua vita giovanile è avvolta nel mistero, ma sappiamo che nel 1390 entrò come novizio nel monastero fiorentino camaldolese di Santa Maria degli Angeli, dove prese i voti nel 1391. Qui lavorò a lungo come miniatore nello scriptorium e come pittore su tavola, diventando il maggior pittore di soggetti sacri a Firenze. Nel suo stile si percepisce l'influenza dell'opera di Spinello Aretino e di Agnolo Gaddi. Dal 1404, il suo stile si orientò al gotico internazionale, influenzato dalle prime opere di Ghiberti e dalle opere di Gherardo Starnina, tornato in quegli anni dalla Spagna, dove aveva appreso tutte le novità internazionali. Lorenzo Monaco è noto anche per le sue miniature, tra cui spiccano i tre corali della Biblioteca Laurenziana, eseguiti per il proprio monastero camaldolese, dove si percepisce già uno stile personale, caratterizzato dal linearismo teso e da una gamma cromatica fredda. Tra le sue opere più famose, conservate agli Uffizi, troviamo la "Incoronazione della Vergine", originariamente realizzata per la chiesa del convento di Santa Maria degli Angeli. È considerata il capolavoro dell'artista, e raffigura anche alcune scene dalla vita di san Benedetto. L'opera presenta una composizione alquanto convenzionale per il tempo, ma lo stile di Monaco è unico nella fluidità di movimento delle figure e dei drappeggi. L'uso decorativo dell'oro e dei pigmenti di lapislazzuli ne facevano una delle perle della chiesa. Un'altra opera importante è la sua "Adorazione dei Magi", alla quale lavorò anche Cosimo Rosselli. L'opera venne realizzata per la chiesa di Sant'Egidio a Firenze. Il pannello centrale fu dipinto da Monaco, mentre i Profeti e le altre figure furono aggiunti successivamente da Rosselli. Lorenzo Monaco è stato un artista di grande importanza nel panorama artistico italiano del suo tempo, capace di fondere lo stile senese con quello fiorentino, dominante all'epoca. La sua arte rappresenta un punto di snodo fondamentale nella storia della pittura, segnando il passaggio dalla tradizione giottesca al Rinascimento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.