Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antoine-de Lonhy - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antoine-de Lonhy ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antoine-de Lonhy contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antoine-de Lonhy pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antoine de Lonhy è stato un pittore e miniatore francese, attivo principalmente nel XV secolo. La sua identità come artista è stata rivelata solo in tempi relativamente recenti, grazie a studi di ricerca condotti da vari studiosi. Prima di queste scoperte, era stato identificato con diversi nomi convenzionali, tra cui il "Maestro delle Ore di Saluzzo" e il "Maestro della Trinità di Torino". De Lonhy è documentato a partire dal 1446 in Borgogna e si ritiene sia morto intorno al 1490 nel ducato di Savoia. Oltre ad essere un pittore e un miniatore, era anche un maestro vetraio e autore di disegni per ricami. La sua formazione artistica si è svolta nella Borgogna meridionale attorno al 1440, dove è entrato in contatto con i modelli fiamminghi di Jan Van Eyck e di Rogier van der Weyden. Ha lavorato per importanti committenti come Nicolas Rolin, cancelliere di Filippo il Buono, duca di Borgogna, e Jean Germain, vescovo di Chalon-sur-Saône. Durante la sua carriera, de Lonhy ha viaggiato molto, lavorando in diverse regioni e paesi. Dopo la Borgogna, si trasferì a Tolosa, poi a Barcellona e infine in Savoia. Durante il suo periodo in Piemonte, ha realizzato numerose opere, tra cui la celebre Trinità, conservata al Museo civico d'arte antica di Torino, e sei piccole tavole con figure di Apostoli. Altre sue opere sono conservate nel Duomo di Torino e in altri luoghi. L'influenza di de Lonhy sulle arti figurative piemontesi della seconda metà del XV secolo è stata notevole. Il suo stile, che combinava elementi delle tradizioni artistiche fiamminghe, franco-provenzali e barcellonesi, ha avuto un impatto significativo sull'arte della regione. De Lonhy è noto anche per aver decorato le Ore di Saluzzo, un libro d'ore attualmente conservato nella British Library. A Barcellona, ha progettato un altare e un rosone per la chiesa di Santa Maria del Mar. Nonostante la sua importanza, de Lonhy rimane un artista relativamente poco conosciuto. Tuttavia, la sua opera continua ad essere studiata e apprezzata per la sua qualità artistica e per il suo contributo alla storia dell'arte del XV secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.