Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Alessandro Longhi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Alessandro Longhi ( 1733 - 1813 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Alessandro Longhi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Alessandro Longhi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Alessandro Longhi è stato un rinomato pittore e incisore italiano, nato a Venezia il 12 giugno 1733 e morto nella stessa città nel 1813. Figlio del pittore Pietro Longhi, Alessandro ha ricevuto i suoi primi insegnamenti d'arte dal padre, per poi diventare apprendista sotto la guida di Giuseppe Nogari. Dopo il 1757-8, quando presentò la sua prima mostra di quadri, Longhi divenne un artista affermato. Longhi è noto per i suoi ritratti, che spesso rappresentavano le personalità e i dignitari veneziani più importanti del suo tempo. Il suo stile attingeva dal modo rococò di suo padre e dalle tradizioni del Rinascimento veneziano del XVI secolo. Tra le sue opere più celebri, si possono citare il "Ritratto della famiglia del procuratore Almorò III (Alvise) Pisani", il "Ritratto di Carlo Goldoni", e il "Ritratto di Bartolomeo Ferracina". Nel 1759, Longhi fu eletto membro dell'Accademia di Venezia, per la quale dipinse una delle sue rare immagini allegoriche, "Pittura e merito". Nel 1762, pubblicò il suo libro "Compendio delle Vite de' Pittori Veneziani Istorici più rinomati del Presente", una delle fonti più importanti sulla storia della pittura veneziana del XVIII secolo. Sia i ritratti che i testi erano stampati su lastre incise da lui stesso. Longhi è particolarmente famoso per i dipinti che realizzò per la famiglia Pisani, tra cui il celebre "La famiglia del Procurator Luigi Pisani". Come Sebastiano Bombelli, Longhi amava dipingere alti funzionari veneziani nelle loro vesti ufficiali, mettendo in evidenza il loro status sociale attraverso le vistose parrucche e i raffinati abiti. I ritratti di Longhi rappresentano una grande fedeltà nelle immagini, senza alcuna retrospettiva psicologica del soggetto. Ben presto, il pittore divenne il punto di riferimento per la ritrattistica veneziana dell'epoca. Nonostante la sua abilità nel ritrarre i suoi soggetti, i ritratti di Longhi sono generalmente considerati come somiglianze generalizzate, che mancano di acume nell'osservazione del carattere. Oltre alla pittura, Longhi si dedicò anche all'incisione, producendo una serie di ritratti e testi stampati su lastre incise. Questo lavoro ha contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei più importanti artisti veneziani del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.