Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco Londonio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco Londonio ( 1723 - 1783 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco Londonio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco Londonio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Londonio è stato un pittore italiano nato a Milano nel 1723 e morto nella stessa città nel 1783. Si formò come pittore sotto la guida di Ferdinando Porta e Giovanni Battista Sassi, ma viaggiò anche a Roma e a Napoli per ampliare le sue competenze artistiche. Londonio è noto per i suoi dipinti e le sue incisioni di paesaggi rustici e pastorali, con animali e contadini che dominano la scena. Questo focus sui temi di genere era molto popolare tra i ricchi mecenati del tempo, specialmente nel Nord Italia. Londonio studiò anche l'arte dell'incisione con Benigno Bossi e realizzò tra il 1759 e il 1782 44 acqueforti con scene agresti e campagnole, un repertorio di gustosi fotogrammi della vita contadina del Settecento, il tutto corredato da uno stile leggermente arcadico. Dodici di queste vennero dedicate al conte Firmian, governatore del Ducato di Milano. Londonio è ricordato per essere stato tra gli artisti più operosi nel Settecento per le famiglie private milanesi. Fu un valente ritrattista non solo per le casate dell'antica aristocrazia, come i Borromeo, ma anche per la nuova nobiltà, quella composta da imprenditori come i Greppi, i Tanzi o i Mellerio. La sua opera più nota, e anche la più curiosa, è un presepe composto da una trentina di figure lignee ricavate da tavole di legno e poi dipinte, realizzato nel 1750 per la Chiesa di San Marco a Milano. Dopo quest'opera, l'imperatrice Maria Teresa d'Austria gli affidò il ruolo di scenografo al Teatro alla Scala quando quest'ultimo venne completato. Londonio mostrò un interesse per la vita di campagna e gli animali fin dagli anni '40 del 1700, quando iniziò la sua carriera artistica. La sua predilezione per i soggetti pastorali si riflette nei diversi media con cui ha lavorato: disegno, pittura ad olio e incisione. La sua abilità e passione per le scene pastorali culminarono in opere tardive degli anni '70-'80 che coinvolgevano scene della natività disegnate su carta, poi ritagliate e dipinte con tempera, dedicate al conte di Milano Giacomo Mellerio. Queste scene mostrano l'abilità virtuosistica di Londonio nell'adattare i soggetti pastorali ai tradizionali soggetti religiosi, così come il suo impegno a vita nel ritrarre animali e contadini. Tra le organizzazioni private di spicco, il Museo del Castello Sforzesco di Milano possiede circa 20 opere, mentre il Metropolitan Museum of Art di New York possiede più di 80 incisioni. Questi numeri parlano della produzione efficiente dell'officina di Londonio e della sua abilità come artista commerciale. Le prove scritte suggeriscono anche che le sue opere furono raccolte e apprezzate dalla sua famiglia dopo la sua morte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.