Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andrea Locatelli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andrea Locatelli ( 1695 - 1741 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andrea Locatelli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andrea Locatelli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea Locatelli, noto anche come Lucatelli, nacque a Roma il 19 dicembre 1695 e morì nella stessa città il 19 febbraio 1741. Fu un pittore italiano di grande rilievo, particolarmente noto per i suoi paesaggi. La sua formazione artistica iniziò presso il padre, Giovan Francesco, un artista fiorentino poco noto residente nel rione di Trastevere a Roma. Successivamente, intorno al 1707, Locatelli divenne allievo del paesista nordico Monsù Alto. Passò poi nella bottega del pittore di marine Bernardino Fergioni e, più tardi, in quella del marattesco Biagio Puccini per imparare a disegnare le figure. Locatelli visse le trasformazioni culturali di Roma, tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento. Nei primi anni della sua carriera, si dedicò alla pittura allegorica con paesaggi, famose le sue erbose rovine, che erano scene con architetture e con figure. Con l'avanzare della cultura settecentesca, Locatelli abbracciò il genere arcadico pastorale, che in parte derivava da uno sviluppo della Scuola dei bamboccianti che aveva caratterizzato la pittura di genere, nella Roma della prima metà del Seicento. Locatelli si dedicò per tutta la vita al genere del paesaggio “arcadico” e quello delle vedute con architetture e figure, che testimoniano una riflessione sull’arte di Salvator Rosa e su quella di Giovanni Ghisolfi, unite a suggestioni classiciste provenienti da Jan Frans van Bloemen. L’eredità della pittura dei Bamboccianti, diffusa a Roma nella metà del Seicento da Michelangelo Cerquozzi, Johannes Lingelbach e Anton Goubau, emerge con più evidenza nelle scene di genere. Tra le sue opere più note, si possono citare "Paesaggio arcadico con pastori e viandanti alla fonte", "Paesaggio arcadico con figure", "Paesaggio con pastori lungo un corso d'acqua", "Paesaggio con pescatori ed edifici", e "Veduta del Colosseo con archeologi e operai al lavoro". Queste opere mostrano la sua abilità nel rappresentare la natura nei suoi aspetti più squisitamente bucolici, del tutto in linea con le istanze espresse dalla Accademia dell'Arcadia. Nonostante la sua abilità e la domanda per il suo lavoro, Locatelli non fu mai ammesso nell'Accademia di San Luca, un prestigioso segno di onore. Tuttavia, la sua influenza sulla pittura paesaggistica del Settecento romano è indiscutibile.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.