Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Fernando de-Los Llanos - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Fernando de-Los Llanos ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Fernando de-Los Llanos contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Fernando de-Los Llanos pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Fernando de los Llanos, noto anche come Hernando de los Llanos, è stato un pittore spagnolo attivo tra il XV e il XVI secolo. Non si hanno notizie precise sulla sua nascita e sulla sua formazione. Gli storici e i critici d'arte ritengono che fosse di origine castigliana, sia per la documentazione del suo periodo a Valencia sia per il suo cognome di derivazione di La Mancha, Cuenca e Albacete. La prima notizia certa della vita di Llanos risale al 1506, quando realizzò la pala d'altare dei Santi Cosma e Damiano per la Cattedrale di Valencia. Il 1º marzo 1507, Llanos e un collega firmarono il contratto per le porte della pala d'altare maggiore della cattedrale di Valencia. Llanos realizzò la Natività di Maria, l'Epifania, la Fuga in Egitto, la Presentazione di Gesù al Tempio, la Risurrezione, l'Ascensione. Queste opere, dipinte all'interno e all'esterno, mostrano su tre registri, dodici episodi della vita della Vergine, a grandezza naturale. Llanos è noto per essere stato influenzato dai modelli di Leonardo da Vinci e Domenico Ghirlandaio. All'inizio del XVI secolo, lui e un altro pittore, Fernando Yáñez de la Almedina, viaggiarono a Firenze e collaborarono con Leonardo per il suo affresco La Battaglia di Anghiari. Questa collaborazione fu molto fruttuosa e Llanos continuò la sua associazione artistica al suo ritorno in Spagna. Nel 1516, Llanos firmò la tavola de Los Desposorios de la Virgen per la Cattedrale di Murcia. Tuttavia, dovette tornare a Valencia, dove nel maggio del 1517 fu citato come "Ernandus de Lanos, pictor retabulorum civitatis Valencie". Il suo stile pittorico denota l'influenza della scuola italiana, in particolare della pittura di Leonardo da Vinci. Alcuni storici hanno voluto collegarlo al "Ferrando Spagnolo, dipintore" menzionato in un documento di acquisto di alcuni pigmenti a Leonardo, mentre altri pensano che si riferisca al pittore Fernando Yáñez de la Almedina. Le successive notizie di Fernando Llanos lo collocano lavorando nella provincia di Murcia tra il 1515 e il 1525 nella realizzazione di diverse pitture, tra le quali spiccano la tavola dei Desposorios de la Virgen della cattedrale di Murcia, il Retablo de la Leyenda de la Santa Cruz de Caravaca e La Virgen del huso, che segue fedelmente l'iconografia di Leonardo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.