Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Johann Liss - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Johann Liss ( ca. 1595 - 1631 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Johann Liss contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Johann Liss pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Johann Liss, nato a Oldenburg in Holstein nel 1595, è stato un pittore tedesco di grande rilievo. La sua formazione artistica iniziò nello Schleswig-Holstein, per poi proseguire nei Paesi Bassi, dove visitò Amsterdam, Haarlem e Anversa. Arrivò a Venezia intorno al 1620, dove si avvicinò a Domenico Fetti dopo aver maturato diverse esperienze viaggiando in tutta Europa. Tra le sue influenze, spiccano Caravaggio e i pittori fiamminghi, tra cui Rubens, da cui trasse un colore denso e brillante. A Venezia, Liss assimilò con intelligenza la grande tradizione veneziana del Cinquecento, come si può notare nell'opera "Abele pianto dai genitori", in cui lo squarcio di cielo al tramonto è accentuato dal contrasto con la massa scura del paesaggio. Negli ultimi anni, la sua pittura divenne sempre più luminosa e leggera di tocco, anticipando le soluzioni di fine Seicento, come quelle di Sebastiano Ricci o di Giambattista Tiepolo. Liss morì a causa della peste tra il 1629 e il 1630. A causa della sua prematura morte, di Liss rimane solo una piccola eredità. Fu un pittore di soggetti mitologici e biblici, un maestro dei colori. Tra le sue opere più note, si ricordano "Sacrificio di Isacco", "Abele pianto dai genitori" e "Apollo e Marsia", tutte conservate nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Prima di stabilirsi a Venezia, Liss trascorse un periodo a Roma negli anni '20 del 1600, dove fu membro della Schildersbent, l'associazione di artisti del nord. L'opera di Rubens, che Liss aveva avuto modo di vedere ad Anversa, quella di Domenico Fetti, che morì a Venezia nel 1623, e quella di Caravaggio e dei suoi seguaci a Roma furono fondamentali per l'evoluzione dello stile di Liss. Le sue prime opere erano scene d'interni ispirate all'arte olandese, ma in Italia Liss sviluppò uno stile più espressivo e vigoroso, caratterizzato da una grande libertà di trattamento. Un esempio di questo stile può essere visto nel dipinto "Giuditta nella tenda di Oloferne", probabilmente realizzato alla fine del suo periodo romano negli anni '20 del 1600. Nonostante la sua morte prematura, Liss ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte, essendo considerato uno dei più brillanti pittori tedeschi del XVII secolo. La sua influenza si estende oltre i confini della sua patria, avendo contribuito in modo significativo all'evoluzione dell'arte barocca, in particolare a Venezia.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.