Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antonio-Francisco Lisboa - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antonio-Francisco Lisboa ( 1738 - 1814 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antonio-Francisco Lisboa contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antonio-Francisco Lisboa pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antonio Francisco Lisboa, meglio conosciuto come Aleijadinho, è nato a Ouro Preto, in Brasile, il 29 agosto 1730. Era figlio di Manuel Francisco Lisboa, un rispettato architetto e maestro costruttore portoghese, e della sua schiava africana, Isabel. Aleijadinho ha imparato le prime nozioni fondamentali di scultura, disegno e architettura dal padre, che ha poi approfondito con il pittore e disegnatore João Gomes Batista, formatosi a Lisbona presso maestranze italiane. Il suo primo lavoro si svolse presso la chiesa di Nostra Signora del Carmelo a Ouro Preto, progettata dal padre. Tra le sue opere più significative si annoverano la facciata, la pianta, il pulpito e gli altari della chiesa di San Francesco a Ouro Preto, i cui lavori incominciarono nel 1766, oltre a quella del Carmelo di Sabará. In collaborazione con il padre, lavorò alla facciata e agli altari della chiesa di Nostra Signora del Carmelo a Ouro Preto. Aleijadinho è noto soprattutto per le sue realizzazioni di chiese e come esponente di spicco della corrente dell'architettura barocca o rococò brasiliana nota come barocco mineiro. Le sue opere sono caratterizzate da una precisione espressiva, uno sguardo penetrante, baffi che si sollevano dalle narici, lontano dalle labbra e si fondono con la barba, braccia corte, piuttosto rigide, specialmente nei rilievi, e capelli stilizzati, a forma sinuosa e striata. Nel 1756, Aleijadinho si recò probabilmente a Rio de Janeiro, dove potrebbe essere stato influenzato da artisti locali. Due anni dopo, creò una fontana in pietra ollare per l'ospizio di Terra Santa e poco dopo avviò un'attività in proprio. Tuttavia, essendo un mulatto, è spesso costretto ad accettare contratti come lavoratore e non come padrone. Aleijadinho è morto a Ouro Preto il 18 novembre 1814. Il suo corpo è stato sepolto nella Matriz de Nossa Senhora da Conceição del quartiere di Antônio Dias, accanto all'altare della Confraria de Nossa Senhora da Boa Morte. Nonostante le difficoltà, Aleijadinho ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte brasiliana, combinando elementi del gotico e del rinascimento nel linguaggio del barocco, sviluppando un potente linguaggio artistico in cui scultura e architettura si fondono magistralmente. Le sue opere sono sparse in diverse città minerarie, tra cui Ouro Preto, São João del Rei, Sabará e Congonhas, e rappresentano un patrimonio inestimabile per la cultura brasiliana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.