Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Lorenzo Lippi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Lorenzo Lippi ( 1606 - 1665 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Lorenzo Lippi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Lorenzo Lippi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lorenzo Lippi è nato a Firenze il 3 maggio 1606 da Giovanni di Lorenzo e Maria Bartolini. La sua famiglia era benestante grazie all'attività di albergatore svolta dai genitori. Nonostante la morte del padre, Lorenzo ebbe un'ottima educazione, divisa tra studi umanistici-letterari e un'intensa partecipazione alla vita religiosa cittadina. Lippi iniziò la sua carriera artistica come allievo di Matteo Rosselli. Già nel 1632, le lunette della cappella Bonsi in San Gaetano mostravano alcuni degli stilemi che sarebbero diventati tipici del Lippi, come la definizione nitida e grafica delle mani e la sottolineatura luminosa dei volti rispetto allo sfondo. Dal 1641, Lippi lavorò spesso per i Medici, fornendo nuovi modelli per l'Arazzeria Medicea. Fu poi scelto come pittore di corte a Innsbruck, al seguito di Claudia de' Medici, vedova di Leopoldo V d'Austria e contessa del Tirolo. La scelta cadde su Lippi per la sua fama, le sue qualità come ritrattista e la raccomandazione dell'influente scultore Francesco Susini, del quale sposerà poi la figlia Elisabetta nel 1646. Lippi non fu solo un pittore, ma anche un poeta e scrittore. Scrisse il poema burlesco "Il Malmantile racquistato" sotto lo pseudonimo di Perlone Zipoli, un anagramma del suo vero nome. Il poema fu pubblicato postumo nel 1688 e divenne un classico della letteratura italiana. Lippi morì a Firenze il 14 aprile 1665. La sua biografia fu scritta da Filippo Baldinucci, che lo descrisse come un artista dallo "spirito ardente" e una "vivacità ma onesta vivacità e stranezza". Lippi lasciò un'impronta indelebile nell'arte italiana del XVII secolo, grazie alla sua abilità nel ritrarre figure umane con precisione e realismo, e alla sua capacità di combinare elementi di diversi stili artistici in un unico, coerente linguaggio visivo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.