Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Leonard Limosin - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Leonard Limosin ( ca. 1505 - 1575? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Leonard Limosin contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Leonard Limosin pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Léonard Limosin, nato a Limoges nel 1505 e morto nella stessa città nel 1577, è stato un celebre orafo e pittore francese. Appartenente a una famiglia di smaltatori attivi a Limoges dal XVI alla fine del XVII secolo, Limosin si distinse come il più eminente rappresentante di questa tradizione artistica. Iniziò la sua carriera influenzato dalla scuola tedesca, come dimostra la sua opera più antica datata 1532, una serie di diciotto placche raffiguranti la Passione del Signore, ispirate all'opera di Albrecht Dürer. Tuttavia, questa influenza fu bilanciata da quella dei maestri italiani della scuola di Fontainebleau, tra cui Primaticcio, Rosso, Giulio Romano e Andrea Solari, dai quali acquisì il suo gusto per l'ornamento arabescato e per i soggetti mitologici. Nel 1530, Limosin entrò al servizio di Francesco I come pittore e valletto di camera, posizione che mantenne anche sotto il regno di Enrico II. Durante questo periodo, produsse molti ritratti in smalto finemente caratterizzati, tra cui placche in smalto raffiguranti l'amante di Enrico, Diane de Poitiers, in varie pose e personaggi. Eseguì anche molti piatti, vasi, brocche e tazze, oltre a dipinti decorativi. Tra le sue opere più note, si ricordano i ritratti di Eleonora d'Aquitania e del conestabile di Montmorency, conservati rispettivamente al Museo di Cluny e al Louvre, e composizioni di carattere religioso e profano, come la pala d'altare per la Sainte-Chapelle e il piatto con il Banchetto degli dei, conservato al Louvre. Limosin è noto anche per il suo smalto raffigurante il carro con ritratti della Casa dei Guisa, usato per schiacciare sotto le ruote numerosi eretici, chiamato Il trionfo della fede. Quest'opera è di particolare interesse in quanto è l'unico ritratto di gruppo della famiglia conosciuto e molte delle figure degli eretici sotto le ruote aggiungono un ulteriore valore all'opera. Nonostante Limosin sia meglio conosciuto per i suoi smalti riccamente colorati e per l'uso dello smalto in grisaille (pittura in smalto monocromatica per dare l'illusione della scultura), fu anche un abile pittore ad olio che acquisì una grande reputazione nel suo tempo. Le sue ultime opere firmate risalgono al 1574.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.