Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pirro Ligorio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pirro Ligorio ( ca. 1513 - 1583 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pirro Ligorio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pirro Ligorio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pirro Ligorio nacque a Napoli nel 1513 da una nobile famiglia partenopea. Come era consuetudine per le famiglie nobili, ricevette un'istruzione, anche artistica, in casa, senza fare esperienze dirette in botteghe artigiane. Giunse a Roma nel 1534, dove iniziò la sua attività decorando facciate di palazzi. Ligorio è noto come un insigne studioso, ma anche come un abile falsario di iscrizioni latine. Oltre alla pittura, si distinse come architetto e antiquario, mostrando una profonda passione per l'antichità romana. Tra le sue opere più note, spiccano la Villa d'Este a Tivoli e il Casino di Pio IV nei Giardini Vaticani. Nel 1553 pubblicò il Libro su' i Circhi e Anfiteatri e nel 1557 divenne architetto di Paolo IV. Alla morte di Michelangelo nel 1564, venne nominato architetto della Fabbrica di San Pietro, ma fu licenziato nel 1568 dopo aver tentato di modificarne il progetto. Questo episodio, insieme all'accusa di aver rubato delle antichità dalle fabbriche da lui presiedute, lo spinse ad abbandonare Roma. Ligorio si trasferì quindi a Ferrara, dove rimase al servizio degli Estensi fino alla sua morte nel 1583. Durante il suo soggiorno a Ferrara, si occupò di vari progetti, tra cui la progettazione di cartoni per arazzi e la compilazione dei Quaranta Libri delle Antichità, attualmente conservati in varie città europee. Ligorio è noto anche per il suo lavoro come antiquario. Ha pubblicato un'opera sulle antichità romane e ha compilato una raccolta influente di iscrizioni romane, molte delle quali si sono poi rivelate false. Nonostante le controversie, il suo contributo all'arte e all'architettura del Rinascimento italiano rimane inestimabile.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.