Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Alessandro Leopardi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Alessandro Leopardi ( ca. 1465 - 1522 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Alessandro Leopardi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Alessandro Leopardi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Alessandro Leopardi, noto anche come Alessandro del Cavallo, è stato uno scultore italiano nato a Venezia intorno al 1465 e morto nella stessa città tra il 1522 e il 1523. È noto per essere stato un maestro presso la Zecca dal 1484 al 1487. Durante la sua carriera, Leopardi ha avuto un ruolo importante nella vita artistica e architettonica di Venezia, nonostante non tutte le sue proposte siano state accettate o portate a termine. Leopardi è stato un membro della Scuola della Misericordia dal 1498. Nel 1507, presentò un progetto per la costruzione della nuova sede della Scuola, ma la sua proposta fu respinta in favore di un'altra ritenuta meno costosa. Nonostante questo, Leopardi non si limitò alla scultura, ma si occupò anche di sovrintendere alle fortificazioni di Padova nel 1509 e di Treviso nel 1511. Nel 1514, partecipò al concorso per la ricostruzione della zona di Rialto, distrutta da un incendio nello stesso anno. Tuttavia, il suo progetto fu nuovamente respinto in favore di quello dello Scarpagnino. Nonostante queste sconfitte, Leopardi non si arrese e nel 1521 divenne il proto, ovvero il capomastro, della nuova chiesa del convento di Santa Giustina a Padova. Purtroppo, la morte gli impedì di portare a termine anche questo progetto, e non esistono testimonianze fisiche della sua carriera di architetto, sebbene sia ben documentata. Leopardi è noto anche per aver completato la fusione della statua equestre di Bartolomeo Colleoni, iniziata da Andrea del Verrocchio. Dopo la morte di Verrocchio nel 1488, il Senato veneziano richiamò Leopardi, che era stato esiliato per una presunta frode nel 1487, per completare l'opera. La statua di Colleoni è considerata una delle sue opere più importanti. Nonostante le difficoltà incontrate durante la sua carriera, Leopardi ha lasciato un segno indelebile nell'arte e nell'architettura italiane. La sua abilità come scultore, architetto e sovrintendente alle fortificazioni dimostra la sua versatilità e il suo impegno nel campo artistico. Anche se non tutte le sue opere sono state realizzate o accettate, il suo contributo all'arte e all'architettura italiane rimane significativo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.