Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pompeo Leoni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pompeo Leoni ( 1533 - 1608 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pompeo Leoni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pompeo Leoni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pompeo Leoni è nato a Milano nel 1531 e morto a Madrid il 10 ottobre 1608. Era uno scultore e medaglista italiano di grande talento. Ha appreso l'arte della scultura e della medaglistica nella scuola organizzata dal padre, Leone Leoni, nella loro casa detta degli Omenoni, caratterizzata da otto enormi Telamoni che adornano la facciata. Pompeo Leoni ha lavorato sia per la committenza milanese che per la monarchia spagnola. Insieme al padre, ha lavorato per l'Escorial a Madrid, un grande complesso che ospita una basilica e un monastero. Tra le opere attribuite a Pompeo Leoni, c'è la statua in marmo bianco della principessa Giovanna nel Monastero de las Descalzas Reales. Al Castello sforzesco di Milano si conserva la Medaglia di Francisco Fernández de Liébana, del 1575. Tra le sue opere più importanti, ci sono il gruppo monumentale del mausoleo di Carlo V e di Filippo II nel Monastero di San Lorenzo de El Escorial, realizzato in parte a Milano e assemblato nella basilica nel 1587, e il sepolcro del Cardinal Espinosa de los Monteros nella Chiesa parrocchiale di Martín Muñoz de las Posadas di Segovia. Ha anche realizzato la statua orante della principessa Giovanna nel Monastero de las Descalzas Reales a Madrid e la statua orante del cavalier Antonio de Sotelo y Cisneros nella Chiesa di San Andrés a Zamora. Pompeo Leoni ha anche realizzato medaglie, tra cui quelle dell'erede di Filippo II, Carlo, e del suo precettore, Honorato Juan. Nel 1570, è stato confermato come scultore di corte e in quell'anno ha realizzato le sculture temporanee per decorare il matrimonio del re con la sua quarta moglie, Anna d'Austria. Le opere più famose di Pompeo Leoni, tuttavia, sono state realizzate senza l'aiuto del padre, poiché Leone era già morto. Invece, ha realizzato le tombe di Carlo V e Filippo II nella chiesa del Monastero di El Escorial a Madrid, con la collaborazione dello scultore italiano Jacopo Nizzolo da Trezzo e del famoso orafo, Juan de Arfe. Infine, anche se sono state effettivamente fuse da Juan de Arfe e suo genero, Lesmes del Moral dopo la morte di Leoni, le statue funerarie del Duca e della Duchessa di Lerma, Francisco Gómez de Sandoval y Royas e Catalina de la Cerda nel convento di San Pablo (Valladolid), così come quella del Cardinale di Siviglia, Cristobal Rojas, nella chiesa collegiata di Lerma (Burgos) rappresentano l'alto livello che è stato in grado di raggiungere con il suo lavoro. Pompeo Leoni ha avuto un'influenza significativa sulla scultura spagnola del suo tempo. Ha prodotto principalmente ritratti e ha ricevuto numerose commissioni dai monarchi della dinastia degli Asburgo, come Carlo I e Filippo II di Spagna, per il suo lavoro. Il materiale che utilizzava di più era il bronzo, ma utilizzava anche il marmo, l'alabastro, gemme preziose scolpite e realizzava alcune opere in cera, così come vari disegni su monete.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.