Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ottavio Leoni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ottavio Leoni ( 1578 - 1630 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ottavio Leoni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ottavio Leoni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ottavio Leoni, nato a Roma nel 1578 e morto nella stessa città il 4 settembre 1630, è stato un pittore e incisore italiano del primo Barocco, attivo prevalentemente a Roma. Figlio di Lodovico Leoni, un creatore di medaglie e ritratti in cera, Ottavio ha iniziato la sua formazione artistica sotto la guida del padre. Leoni è noto per aver dipinto pale d'altare per chiese di Roma come l'Annunciazione per Sant'Eustachio, una Vergine e il bambino con San Giacinto per la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, e I Santi Carlo, Francesco e Nicola per Sant'Urbano. Durante la sua carriera, è diventato un membro, e più tardi presidente, dell'Accademia di San Luca. In occasione del suo ingresso tra i "Cavalieri dell'Ordine di Cristo", ha donato alla chiesa dell'Accademia il Martirio di Santa Martina. Oltre che come pittore, Ottavio Leoni è stato attivo anche come incisore. Ha realizzato una collezione di ritratti di pittori a incisione, la cui parte più cospicua è conservata presso l'Accademia Colombaria di Firenze. Tra questi, è celebre il ritratto di Michelangelo Merisi da Caravaggio, l'unico ritratto del grande pittore firmato da un altro artista. Leoni è stato uno dei ritrattisti più alla moda e di successo a Roma durante i primi trent'anni del XVII secolo. Prediligeva il gesso nero, rosso e bianco su carta tinta per numerosi disegni di ritratti; purtroppo, i suoi ritratti dipinti non sono sopravvissuti. Nell'ultimo decennio della sua vita, ha prodotto circa quaranta ritratti incisi o incisi, e aveva chiaramente pianificato di farne di più. Leoni ha immortalato i volti di una società splendida e operosa, celebrando attraverso di essi la magnificenza della Città Eterna. Numerose effigi di uomini e donne del "popolo" arricchiscono, inoltre, la cospicua produzione "privata" dell'artista: una selezione unica nel suo genere e di grande interesse storico. Di fondamentale importanza è risultato, in particolare, lo studio delle annotazioni presenti sul verso dei disegni, spesso ignorate o mal comprese. La loro decifrazione ha permesso di gettare nuova luce sulle relazioni umane e professionali di Ottavio, e in molti casi di identificare personaggi sinora senza nome. Il ricco e variegato corpus di disegni e dipinti di Leoni, notevolmente ampliato nel numero e sostanzialmente riveduto nella cronologia, è stato presentato nella sua interezza dopo il primo saggio monografico di Bernardina Sani (2005) e gli importanti contributi sui fondi grafici conservati a Firenze e a Berlino, curati da Piera Giovanna Tordella (2011) e da Francesco Solinas (2013).

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.