Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Vinci Leonardo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Vinci Leonardo ( 1452 - 1519 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Vinci Leonardo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Vinci Leonardo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile 1452 ad Anchiano, una frazione di Vinci, è stato uno dei più grandi geni italiani. Figlio illegittimo di un notaio, Ser Piero, e di una contadina, Caterina, Leonardo crebbe a Vinci fino a quando non si trasferì a Firenze per diventare allievo del Verrocchio. Qui, Leonardo crebbe artisticamente in un ambiente dove si insegnava a concepire la figura umana, scolpita o dipinta, non immobile ma inserita nello spazio. Leonardo non si limitò ad operare nel campo artistico ma spaziò in quasi tutti i campi dello scibile umano. Fu scienziato, matematico, ingegnere, inventore, anatomista, scultore, architetto, botanico, musicista e scrittore. La sua curiosità e il suo ingegno lo portarono a studiare, progettare e realizzare tutti i tipi di cose interessanti. Nel 1483, Leonardo ricevette la sua prima commissione artistica, una pala d'altare per la chiesa di San Francesco Grande a Milano. Durante il suo soggiorno a Milano, Leonardo fu ospitato dai fratelli pittori Evangelista e Giovanni Ambrogio de Predis, che vivevano vicino a Porta Ticinese. Leonardo era affascinato dal volo e dedicò molte delle sue ricerche a questo argomento. Produsse più di 35.000 parole e 500 schizzi che trattavano di macchine volanti, la natura dell'aria e il volo degli uccelli. Queste indagini sul volo sono sparse nei molti codici e collezioni di manoscritti di Leonardo, ma produsse un breve codice quasi interamente sull'argomento nel 1505-1506, il Codice sul volo degli uccelli. Nel 1503, Leonardo tornò a Firenze per affrescare, insieme a Michelangelo, il Salone del Consiglio grande nel Palazzo della Signoria. A Leonardo fu affidata la rappresentazione della Battaglia di Anghiari, che però non portò a termine, a causa della sua ossessiva ricerca di tecniche artistiche da sperimentare o da innovare. Nello stesso anno, Leonardo dipinse la celeberrima ed enigmatica Monna Lisa, detta anche Gioconda, attualmente conservata al museo del Louvre di Parigi. Leonardo passò gli ultimi periodi della sua vita in Francia, dove portò alcuni quadri dipinti in Italia, tra cui la Gioconda. Morì ad Amboise il 2 maggio del 1519. Tra le opere più famose di Leonardo, oltre alla già citata Monna Lisa, ci sono L'Ultima Cena, La Vergine delle Rocce, La Dama con l'ermellino e il Salvator Mundi. Quest'ultimo quadro, riscoperto nel 2008 e autenticato come opera perduta di Leonardo, è diventato il dipinto più costoso mai battuto all'asta, venduto per la straordinaria cifra di 450,3 milioni di dollari nel 2017. Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi pittori di tutti i tempi e la persona più talentuosa mai vissuta. Il suo genio e la sua curiosità lo hanno portato a esplorare e innovare in molti campi, rendendolo un vero uomo del Rinascimento.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.