Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francois Lemoine - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francois Lemoine ( 1688 - 1737 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francois Lemoine contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francois Lemoine pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

François Lemoine, noto anche come François Le Moine, è stato un importante pittore francese del periodo rococò. Nato a Parigi nel 1688, Lemoine ha iniziato la sua formazione artistica all'età di tredici anni, entrando all'Académie royale de peinture et de sculpture nel 1701. Ha studiato sotto la guida di Louis Galloche fino al 1713. Nel 1711, Lemoine ha vinto il prestigioso Prix de Rome, un riconoscimento che ha segnato l'inizio della sua carriera artistica di successo. Nel 1718, Lemoine è stato accolto come membro dell'Accademia e nel 1733 è stato eletto professore. Durante la sua carriera, ha avuto l'opportunità di lavorare con altri artisti dell'epoca come Sebastiano Ricci e Antonio Pellegrini. Il suo viaggio in Italia nel 1723, durante il quale ha visitato Roma e Venezia, ha avuto un'influenza significativa sul suo stile pittorico. Il suo colore è diventato più luminoso, i colori più succosi e la texture del strato di pittura è diventata più spessa, luminosa e vibrante. Lemoine ha lavorato a Versailles e ha dipinto per il municipio una grande composizione intitolata "Aurora e Cefalo" nel 1724. A differenza del suo contemporaneo Watteau, la cui opera è spesso confusa con la sua a causa di una sensibilità artistica simile, la carriera di Lemoine si è sviluppata in modo formale. Il viaggio in Italia ha influenzato il suo stile, portandolo alla ricerca di un colore più leggero e alla predominanza di toni gialli e rosa che hanno cambiato la sua texture, rendendola più fluida e vibrante. Lemoine ha anche lavorato per vari edifici a Versailles. L'ultima opera rimasta di Lemoine è una grisaille, che Laurent Cara ha utilizzato come modello per l'incisione sul frontespizio delle tesi teologiche del cardinale Rohan-Ventadour "Allegoria in lode di Luigi XV..." (1737, Strasburgo, Museo d'arte Izjasni). Lemoine, inquieto e instabile, si è tolto la vita nel 1737. Durante la sua carriera, Lemoine ha lasciato diverse opere d'arte, tra cui "Ercole e Caco", conservato alla Scuola di Belle Arti di Parigi, e "Ercole e Omfala", dipinto a Roma e conservato al Louvre. Le sue opere mostrano una sensibilità artistica unica e una padronanza della tecnica pittorica che lo distinguono come uno dei più importanti pittori del periodo rococò.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.