Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

sir-Peter Lely - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di sir-Peter Lely ( 1618 - 1680 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di sir-Peter Lely contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

sir-Peter Lely pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Sir Peter Lely, nato come Pieter van der Faes il 14 settembre 1618 a Soest, è stato un pittore di origine olandese che ha trascorso quasi tutta la sua carriera in Inghilterra. Si pensa che abbia adottato il cognome Lely dopo aver visto un giglio araldico sul frontone del palazzo dove nacque suo padre presso L'Aia. Lely arrivò in Inghilterra attorno al 1641. I suoi primi dipinti, a carattere religioso o mitologico, si ispiravano a van Dyck, pittore ufficiale di Carlo I scomparso un anno prima, e al barocco fiammingo. In breve Lely dimostrò di essere anche un buon ritrattista; la corte e la nobiltà ora si rivolgevano a Lely per un ritratto ufficiale. Nel 1647 entrò a far parte di un'associazione di pittori della città di Londra e ritrasse lo stesso Carlo I. Lely, senza alcun attaccamento politico, ha lavorato sia per i monarchici che per i parlamentari. Nel 1654 lo chiamarono "il miglior pittore d'Inghilterra". L'abbondanza di commissioni ha richiesto l'organizzazione di un grande studio con numerosi assistenti. Lely ha creato una serie di ritratti di dame di corte (Windsor Beauties, Londra, Hampton Court Palace) e ammiragli (Londra, Greenwich, Museo marittimo), molto vicini allo stile pittorico olandese. Lely fu il primo pittore inglese ad avere un grande studio e i suoi ritratti furono imitati da altri artisti fino alla metà del XVIII secolo. Oltre alla pittura, Lely era anche un collezionista di dipinti e disegni; la sua collezione è particolarmente ricca di opere degli artisti veneziani Veronese, Bassano, Tintoretto, Paris Bordone, Guercino, Guido Reni. La collezione venduta dopo la morte di Lely comprendeva anche le opere di Van Dyck, Claude Lorrain, Rubens e molti paesaggisti olandesi e fiamminghi. Nel 1680, dopo una brillante carriera, Lely morì lasciando una grande collezione di dipinti, fra cui opere di Paolo Veronese, Tiziano, Claude Lorrain e Rubens tra i più celebri. Lely morì mentre dipingeva un ritratto della Duchessa di Somerset. Fu sepolto nella chiesa di St Paul a Covent Garden.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.