Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Eustache Le-Sueur - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Eustache Le-Sueur ( 1616 - 1655 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Eustache Le-Sueur contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Eustache Le-Sueur pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Eustache Le Sueur, nato a Parigi il 19 novembre 1616 e morto nella stessa città il 30 aprile 1655, è stato un importante pittore francese del XVII secolo, anticipatore del classicismo. Le Sueur è noto per le sue opere che spaziano dai soggetti religiosi ai ritratti, passando per le allegorie. Le Sueur ha realizzato alcune delle sue opere più significative per la chiesa di Saint-Gervais a Parigi, tra cui "San Paolo a Efeso". Altre opere di rilievo includono la "Storia di Tobia" e il ciclo pittorico della "Vita di san Bruno", conservato al Museo del Louvre a Parigi. Queste opere si distinguono per la drammaticità dei protagonisti, i volumi, gli spazi e i colori tenui. Durante la sua carriera, Le Sueur ha ricevuto diverse commissioni dalla famiglia reale, tra cui la partecipazione alla ristrutturazione del palazzo del Louvre e la decorazione dei bagni nell'appartamento di Anna d'Austria e nella camera di Luigi XIV. In alcuni dei suoi lavori, come il "Cabinet de l'Amour" (Museo del Louvre), Le Sueur ha mostrato l'influenza di Raffaello, conosciuto grazie ad incisioni e stampe. Le Sueur ha ricevuto anche commissioni regali, come l'"Allegoria della monarchia", per la camera del re, e l'"Autorità del Re", per il salotto della regina. Nonostante la sua fama e il successo, la sua carriera è stata relativamente breve, poiché è morto a soli 38 anni. Le Sueur è stato uno dei fondatori e primi professori della Royal Academy of Painting and Sculpture. Il suo stile era dominato dall'arte di Nicolas Poussin, Raffaello e Vouet, ma Le Sueur aveva una facilità graziosa nel disegno e era sempre contenuto nella composizione da un gusto fastidioso. La sua reputazione è stata stabilita sia durante la sua vita che successivamente, grazie alla sua serie di 22 dipinti sulla vita di San Bruno eseguiti negli anni 1645-8 per i Certosini di Parigi. Queste opere, insieme ad altre, hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei principali esponenti dello stile neoclassico parigino.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.