Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antoine Le-Nain - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antoine Le-Nain ( 1588? - 1648 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antoine Le-Nain contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antoine Le-Nain pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antoine Le Nain, noto anche come Lenain, è nato a Laon, in Francia, tra il 1578 e il 1598, e morto a Parigi il 25 maggio 1648. Era il fratello maggiore di Louis Le Nain e Mathieu Le Nain, anch'essi pittori. I tre fratelli avevano uno stile pittorico molto simile, tanto che spesso è difficile distinguere le opere di uno dall'altro. Di solito, si riferiscono a loro come una singola entità, "Le Nain". I tre fratelli avevano un comune atelier a Parigi e furono tra i primi ammessi all'Académie royale de peinture et de sculpture il 7 marzo 1648. Le opere di Antoine Le Nain ritraggono spesso scene della vita di campagna, luogo dove era cresciuto, nonostante il trasferimento a Parigi in età adulta, avvenuto nel 1629. Le sue opere presentano reminiscenze di Frans Hals e Adriaen van de Venne. Antoine Le Nain fu anche autore di numerose miniature, molte delle quali su supporti in rame, ritraenti scene di vita familiare e vivacemente colorate. I fratelli Le Nain crebbero in un ambiente vicino a quello dei contadini e dei viticoltori che essi rappresentano nelle loro tele. Nonostante le loro differenze, i fratelli Le Nain hanno composto insieme le loro opere e rivoluzionato la concezione dell'arte introducendo bambini, contadini e persino animali come cani, gatti e asini nella pittura. Le prime opere dei Le Nain erano di natura religiosa e variavano in stile man mano che i fratelli passavano attraverso brevi periodi in cui erano influenzati da contemporanei francesi come Philippe de Champaigne, Laurent de La Hyre e Jacques Blanchard. Un'influenza più duratura sulle loro opere degli anni '30, come "La Sacra Famiglia", fu l'opera dell'artista italiano Orazio Gentileschi, che aveva lavorato a Parigi durante gli anni '20. Le opere dei Le Nain hanno avuto una rinascita negli anni '40 del XIX secolo e, grazie agli sforzi di Champfleury, hanno fatto la loro comparsa sulle pareti del Louvre nel 1848. La qualità "naive" di queste opere, con le loro pose statiche, le composizioni "imbarazzanti" e i soggetti contadini erano ammirate e potrebbero aver esercitato una certa influenza su molti artisti del XIX secolo, in particolare su Gustave Courbet.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.