Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giusto Le-Court - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giusto Le-Court ( 1627 - 1679 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giusto Le-Court contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giusto Le-Court pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giusto Le Court, il cui vero nome era Juste le Court o Josse de Corte, nacque nel 1627 a Ypres, nelle Fiandre (oggi Belgio), dove fu battezzato il 27 agosto nella chiesa di St-Martin. Era figlio di uno scultore e, forse, studiò e lavorò ad Amsterdam durante gli anni del suo apprendistato. Di certo, era già a Venezia nel 1655, impegnato in quegli anni nella realizzazione di sculture e tombe per alcune chiese della città, come San Gaetano, la Madonna dell'Orto e San Lazzaro dei Mendicanti. Le Court è noto per la sua abilità nella scultura e per le sue opere significative, tra cui la statua di Antonio Barbaro sulla facciata della Chiesa di Santa Maria del Giglio, i telamoni della Chiesa dell'Ospedaletto e la statua del San Gerardo Sagredo nella Cappella Sagredo in San Francesco della Vigna a Venezia. Altre opere importanti sono i monumenti funebri a Caterino Corner, nella basilica del Santo a Padova e a Leonida Bissari nella Basilica di Monte Berico a Vicenza. Tra il 1663 e il 1665, Le Court fu impegnato nei lavori all'altare del beato Lorenzo Giustiniani in S. Pietro di Castello, ancora su progetto di Longhena. Il 25 giugno 1677, siglò l'accordo per realizzare la parte scultorea dell'altare di S. Maria delle Vergini a Castello, con putti, angeli, festoni, Vittorie e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, firmando l'ultima ricevuta di pagamento il 29 aprile del 1679. Le Court è anche noto per il suo capolavoro, l'altare marmoreo della chiesa di Santa Maria della Salute a Venezia, dove immaginò la fuga del contagio dalla Serenissima. Questo gruppo marmoreo è composto dalla statua in alto della Vergine Maria, col Bambino in braccio, quella di S. Marco e S. Giustiniano, e in disparte una vecchia scapigliata in atto di fuggire che simboleggia la peste. Uno dei suoi migliori allievi fu Enrico Merengo (Heinrich Meyring). Le Court morì a Venezia la mattina del 7 ottobre 1679. La sua morte fu menzionata in una lettera di Quintiliano Rezzonico, in cui si fa esplicita menzione della scomparsa dell'artista.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.