Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-Battista Langetti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-Battista Langetti ( 1635? - 1676 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-Battista Langetti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-Battista Langetti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovan Battista Langetti, nato a Genova nel 1625, è stato un pittore italiano di grande rilievo. Le informazioni sulla sua giovinezza sono scarse, ma sappiamo che proveniva da una famiglia con legami nel mondo dell'arte. I suoi genitori erano Giovanni Cesare e Chiara Bagutti e aveva tre fratelli più grandi. Tra i padrini di battesimo dei fratelli Langetti figurano il pittore Giovan Battista Carlone ed Ersilia Castello, figlia di Bernardo Castello e moglie di Giovanni Carlone, anch'egli pittore. Questo suggerisce che il padre di Langetti potrebbe aver avuto una professione legata alla pittura. Dopo essere rimasto orfano in tenera età, si ipotizza che Langetti sia stato assistito da Giovan Battista Carlone, sebbene non esistano testimonianze precise al riguardo. Non ci sono tracce della sua prima produzione genovese, il che avvalora l'ipotesi di un soggiorno a Roma durante il quale Langetti avrebbe lavorato nella bottega di Pietro da Cortona. La carriera pittorica di Langetti a Venezia durò circa un ventennio e fu caratterizzata da una precisa coerenza di modi espressivi e di intenzioni. L'artista fu uno dei primi a imporre un realismo enfatico che divenne rapidamente di moda. Langetti era noto per dipingere riccamente vestito di robe d'oro e per la sua abilità nel creare in una sola mattina una bella mezza figura per il più d'un qualche filosofo. Langetti è noto per le sue figure a mezzo busto, ritratte in un contesto indefinito dove il buio del fondo lascia emergere verso il riguardante con tutta la forza emotiva della loro semi nudità. Questo stile di pittura era molto popolare e Langetti lo utilizzava per una varietà di personaggi, dai filosofi antichi ai santi, ai protagonisti del mito. Langetti morì a Venezia il 22 ottobre 1676. Numerosi sono i capolavori del maestro conservati in importanti musei di fama mondiale come la Pinacoteca Vaticana, l'Ermitage di San Pietroburgo, la Gemälde Alte Meister di Dresda e gli Uffizi di Firenze.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.