Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovan-Battista Lampi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovan-Battista Lampi ( 1751 - 1830 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovan-Battista Lampi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovan-Battista Lampi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Battista Lampi, noto anche come il Vecchio, è nato a Romeno, nel Trentino, il 31 dicembre 1751 e morto a Vienna l'11 febbraio 1830. Figlio di Mattia Lampi, anch'egli pittore, ha appreso i primi rudimenti della pittura dal padre e dal cugino Pietro Antonio Lorenzini. Dopo aver studiato in vari luoghi, in particolare a Verona sotto la guida di Francesco Lorenzi, ha dipinto ritratti e pale a Trento, nel suo studio situato nel palazzo Travaglia. Nel 1779, Lampi si trasferì a Rovereto, dove realizzò uno dei suoi capolavori: il ritratto del vescovo Girolamo Luigi Crivelli. La sua fama crebbe rapidamente e fu chiamato a lavorare nelle corti di Stanisław Poniatowski e di Caterina II. Lampi arrivò a San Pietroburgo nel 1791, su invito del segretario di Caterina II, il generale Popov, che aveva avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo a Varsavia. Durante il suo soggiorno in Russia, che durò più di sei anni, Lampi ricevette molti incarichi importanti e ritrasse i personaggi più importanti della sua epoca, tra cui la zarina Caterina di Russia, gli imperatori d'Austria Giuseppe II e Francesco II, l'arciduchessa Maria Anna d'Asburgo-Lorena, il conte Stanislas Felix Potocki, il barone Giovanni Alessandro Brambilla di Carpiano, il conte Giulio Renato Litta Visconti Arese e lo scultore Antonio Canova. La sua carriera artistica raggiunse l'apice quando rinnovò ulteriormente la sua pittura a Varsavia, grazie alle influenze artistiche internazionali. Lampi tradusse in ritratti di giovani donne l'ideale di bellezza dell'epoca, caratterizzato da una delicata luminosità dei tratti, dallo splendore degli abiti e dalla minuzia dei dettagli. I suoi dipinti sono noti per l'espressività dei volti e la morbidezza cromatica. Dopo il suo ritorno in Austria, Lampi continuò a lavorare come ritrattista di corte, ritraendo i membri della famiglia imperiale e dell'aristocrazia. Tra le sue opere più note di questo periodo, si ricorda il ritratto dell'arciduchessa Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena. Lampi morì a Vienna nel 1830, lasciando un'impronta indelebile nella storia dell'arte del ritratto. La sua abilità nel catturare l'essenza dei suoi soggetti e la sua maestria tecnica lo hanno reso uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.