Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerard-de Lairesse - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerard-de Lairesse ( 1641 - 1711 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerard-de Lairesse contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerard-de Lairesse pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gérard de Lairesse, nato a Liegi l'11 settembre 1641 e morto ad Amsterdam il 21 luglio 1711, è stato un pittore, incisore, decoratore d'interni, biografo e teorico dell'arte olandese del secolo d'oro. Figlio del pittore Reinier de Lairesse e di Catherine Taulier, apprese pittura, musica e poesia dal padre assieme ai suoi tre fratelli, Ernest, Jacques e Jan Gérard, anch'essi pittori. A partire dal 1655 studiò presso Bertholet Flemalle. De Lairesse era noto per la sua versatilità e le sue abilità artistiche, che spaziavano dalla musica alla poesia e al teatro. Tuttavia, la sua passione principale e la sua eredità risiedevano nella pittura. Il suo lavoro, influenzato da Cesare Ripa e dai pittori classici francesi, ha plasmato il panorama culturale dell'epoca. Era talmente apprezzato dai suoi contemporanei che veniva spesso chiamato il "Raffaello olandese" o il "Poussin olandese". Durante il 1684, de Lairesse operò all'Aia. Verso la fine del 1689, la vista di Lairesse cominciò a declinare e l'artista divenne cieco l'anno seguente. Non gli rimase quindi che guadagnarsi da vivere dando lezioni teoriche d'arte. Nonostante la sua cecità, de Lairesse continuò a influenzare l'arte olandese attraverso i suoi scritti sulla pittura e sul disegno, che ebbero un'influenza duratura sugli artisti del XVIII secolo. De Lairesse era noto per la sua abilità nel dipingere scene religiose, come illustrato nel suo dipinto "La circoncisione di Cristo". Il dipinto, di eccellente qualità e conservazione, illustra un passo narrato nel Vangelo di Luca. L'analisi dei caratteri stilistici del dipinto riconduce agevolmente l'esecuzione a de Lairesse. La stesura del dipinto mostra un'esecuzione accurata e l'uso di pigmenti preziosi di chiara ascendenza fiamminga, che emanano una bella luminosità, in linea con la tecnica pittorica dell'artista. Dopo la morte dell'artista, l'importanza di Lairesse crebbe e i suoi scritti sulla pittura e sul disegno ebbero un'influenza duratura sugli artisti del XVIII secolo. Le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro perfezione pittorica e formale, e le stampe d'arte di alta qualità che riproducono i suoi splendidi dipinti possono ancora essere trovate nei musei e nelle collezioni private.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.